A Villa Umbra - La responsabilità dei pubblici dipendenti
PERUGIA (VUnews) – A seguito della precedente attività formativa sul tema della responsabilità penale, coordinata da Sergio Sottani – Procuratore Capo di Forlì – la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato per il cinque dicembre il Corso “La responsabilità dei pubblici dipendenti” durante il quale sono stati approfonditi i temi della responsabilità Civili, disciplinari, amministrative e contrattuali dei pubblici dipendenti.
Dopo l’apertura dei lavori di Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola, gli argomenti sono stati trattati da: Stefano Fantini, Consigliere TAR Umbria e Alberto Avòli, Consigliere della Corte dei Conti, Roma.
La giornata si rivolge a tutti i pubblici dipendenti in particolar modo ai dirigenti che hanno l’onere di attuare i programmi e gli obbiettivi fissati dall’amministrazione pubblica.
In questo momento di particolare difficoltà del nostro paese la Pubblica Amministrazione (PA) è chiamata ad essere un supporto dello sviluppo e della ripresa produttiva, pertanto i pubblici dipendenti sono tenuti a fornire risposte rapide, puntuali ed in particolare a snellire le lungaggini della PA che possono rappresentare vedi e propri costi improduttivi.
La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, nel rispondere alle esigenze degli Enti Umbri ha improntato la propria attività formativa su percorsi che aiutano a velocizzare le procedure, accorciare i tempi di risposta e migliorare le relazioni tra dipendenti pubblici ed il mondo produttivo ed i cittadini tutti.
La numerosa partecipazione alle attività formative organizzate dalla Scuola sta a testimoniare la volontà dei dipendenti della PA di apprendere nuove competenze e rispondere tempestivamente ai cambiamenti in atto.
La Scuola avvierà Corsi Manageriali rivolti a Direttori generali, Dirigenti e Responsabili d’ufficio a partire dal mese di dicembre 2011 proprio per accrescere le competenze dei principali attori della PA.
La Scuola mediante la propria attività formativa può contribuire a: trainare il cambiamento, guardare sempre oltre e contribuire a tracciare la rotta da seguire, ad accrescere le competenze e la professionalità della PA.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago