GUALDO TADINO - 22 P.I.R. (Programmi Integrati di Recupero) attivati nelle frazioni, oltre al centro storico, 38 km. di linee, 2500 prese per un investimento complessivo pari a 1.500.000 euro. Questi i numeri forniti da Enel riguardo i lavori post-terremoto avviati nel 2000 nel territorio di Gualdo Tadino.

Nei giorni scorsi è stato concluso uno dei Programmi più impegnativi in Umbria, quello di Cerqueto, che nella parte riguardante la ricostruzione delle infrastrutture, ha visto la messa in opera di 15 km. di linee con 250 clienti allacciati. Sono stati contemporaneamente rimossi dall’area 105 sostegni, inclusi alcuni tralicci dell’alta tensione, e interrati i cavi della bassa tensione, conseguendo un impatto visivo decisamente migliore.

“Grazie alla stretta collaborazione tra Comune di Gualdo Tadino, Enel e CEB, azienda esecutrice dei lavori, sono stati conseguiti risultati eccellenti – ha sottolineato l’ing. Selvatici di Enel –
La realizzazione di queste opere migliorerà nettamente la qualità del servizio per gli utenti, che viene determinata dalla durata delle interruzioni di energia elettrica. A Gualdo Tadino negli ultimi due anni si è registrato quasi un dimezzamento delle interruzioni, passando dai 29,5 minuti/anno del 2009 ai 16,7 minuti/anno del 2011, un dato che si pone nettamente al di sotto della media nazionale (38,5 minuti/anno). Abbiamo registrato con grande soddisfazione anche una notevole partecipazione da parte della popolazione, la quale al termine dei lavori ha voluto ringraziare i nostri tecnici.”

Il vicesindaco di Gualdo Tadino, Erminio Fofi, ha inteso evidenziare la stretta collaborazione esistente tra Amministrazione Comunale ed Enel. “Grazie a questi interventi sono stati risolti problemi di antica data. Adesso quelle zone del territorio comunale hanno sia assunto un aspetto migliore sotto l’aspetto del decoro urbano che visto migliorare il servizio.”

Il sindaco Roberto Morroni ha messo in risalto l’importanza di queste opere: “I lavori hanno portato un indubbio miglioramento sotto il profilo ambientale e urbano. E’ un traguardo di grande valenza perché va ad incidere sul volto della città. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie alla grande sinergia messa in campo dai soggetti protagonisti, testimoniando un esempio di efficienza della cosa pubblica.”

A breve partiranno i lavori anche nel centro storico, con il progetto che è stato già appaltato. “Nel 2012 inizieremo questo intervento – hanno concluso il vicesindaco Fofi e l’ing. Selvatici – al termine del quale si chiuderanno le operazioni di Enel in questo ambito a Gualdo Tadino. Sarà la ciliegina sulla torta perché la città si presenterà poi con un aspetto molto più gradevole, con ricadute positive anche sotto il profilo turistico.”

 

Condividi