TERNI - E' stato presentato stamani nella sala convegni della Camera di commercio di Terni il contact center dei Centri per l'impiego, un nuovo sistema multiservizio rivolto a chi cerca ed offre lavoro.

L'iniziativa, illustrata dall'assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Fabio Paparelli, rappresenta l'evoluzione del call center, attraverso una nuova modalita' di gestione dei contatti e delle relazioni con clienti, aziende e cittadini. Il contact center integra infatti le funzionalita' di telecomunicazione con i sistemi informativi, aggiungendo all'utilizzo del mezzo telefonico altri strumenti e canali di comunicazione come lo sportello fisico, la posta, il fax, la mail, il web, le messaggerie su telefoni cellulari.

Per quanto riguarda i vantaggi per l'utenza, il contact center - e' stato spiegato oggi - elimina le file agli sportelli, fornisce un servizio 24 su 24, sette giorni su sette e consente l'accesso ai servizi direttamente da casa per agevolare le fasce deboli. Inoltre con il contact center la Provincia potra' ridurre i costi e ottimizzare l'utilizzo del personale. Il costo per le chiamate e' pari a quello ordinario delle tariffe urbane.

''L'introduzione del contact center - ha detto l'assessore Paparelli - rappresenta una rivoluzione tecnologica per i Centri per l'impiego, perche' migliora ulteriormente i servizi e l'efficienza e riduce i costi a carico dei cittadini, delle imprese e della stessa pubblica amministrazione. Il contact center ha un duplice obiettivo: da un lato dare alle imprese informazioni facilmente accessibili sulle agevolazioni alle assunzioni, dall'altro avvicinare ancor piu' il sistema pubblico alle esigenze dei cittadini in cerca di occupazione, tra cui, in questo momento, le fasce deboli come i giovani, le donne, i disabili e gli immigrati''.

Tramite il portale vocale e' possibile ascoltare le richieste di personale delle aziende: il sistema estrapola infatti le richieste di personale direttamente dal data base del Centro per l'impiego. In questo modo le richieste di personale sono consultabili contemporaneamente nelle bacheche esposte presso i Centri per l'impiego, sul sito internet della Provincia di Terni, ascoltabili telefonicamente tramite il portale vocale, consultabili tramite il portale on-line.
 

Condividi