Gubbio - A scuola di cucina con Young Chefs Academy
GUBBIO - I giovani cuochi si prendono la scena e lo fanno per la prima volta sabato 3 dicembre, con “Young Chefs Academy”, il concorso gastronomico dedicato ai talenti delle scuole alberghiere, ospitato dal ristorante San Benedetto di Gubbio.
Non si è spenta ancora l’eco del concorso “Premio Tartufo di Gubbio”, culminato lo scorso 11 novembre con la premiazione dello chef stellato Alessio Rossi e il suo menù omaggio ai 150 anni dell’Unità, che tutto è pronto per la novità 2011. Sotto i riflettori ancora la tradizione eno-gastronomica del territorio interpretata, questa volta, dagli allievi degli istituti alberghieri Statale di Assisi e “Felice Cavallotti” di Città di Castello.
Gli chef “in erba” che si cimenteranno con la preparazione di piatti tipici locali e altre specialità, rigorosamente a base di tartufo bianco pregiato di Gubbio, saranno sei: Giacomo Ramacci, Leonardo Poderini, Francesco Tomassini e Omar Tognoloni per la formazione tifernate, che sfiderà a colpi di tartufo bianco la squadra di Assisi, composta da Alessandro Fiorucci e Luca Battistelli.
Largo anche alla presentazione dei futuri maÎtre di sala, Sara Mattiacci (unica ragazza in gara) per Città di Castello e Andrea Zurlo da Assisi, che, insieme ai colleghi in cucina, daranno dimostrazione di come si gestisce al meglio un hotel, perché non solo la cucina e il ristorante sono il biglietto da visita di un albergo, ma anche la presentazione e lo stile vogliono la loro parte.
Nelle formazioni in lizza anche giovani eugubini come Giacomo Ramacci, figlio di Claudio del ristorante “Taverna del Lupo” (foto in allegato).
“Questo concorso dedicato alla presentazione delle capacità e delle competenze professionali dei giovani allievi, che sono una risorsa per città turistiche come la nostra, è una novità assoluta per Gubbio” spiega l’assessore alla Cultura e Turismo di Gubbio, Marco Bellucci. “Sono l’energia nuova della città, elemento fondamentale su cui investire ai fini di una sempre maggiore e migliore accoglienza in ambito turistico”. Un progetto a cui Bellucci tiene particolarmente: “non solo – spiega - come assessore alla Cultura e Turismo, ma anche da giovane per i giovani. L’aspetto della formazione è fondamentale, è una risorsa su cui continuare a investire. E’ da apprezzare poi che questi istituti abbiamo aderito prontamente all’iniziativa, contribuendo a creare una rete tra amministrazione comunale e scuole. Un premio affermato come il ‘Tartufo di Gubbio’ diventa così un’opportunità di crescita professionale e culturale, e un valore aggiunto alla loro formazione sul campo”.
I ragazzi saranno seguiti dai rispettivi insegnanti, Patrizia Proietti per la scuola di Assisi e Luca Zara per Città di Castello. Coordinatore della cucina sarà, invece, lo chef eugubino della “Taverna del Lupo”, Claudio Ramacci, protagonista anche del concorso gastronomico di novembre.
Anche la Young Chefs Academy avrà una giuria di qualità, formata da giornalisti e personalità della ristorazione locale, che valuteranno con serietà e professionalità i piatti in competizione.
L’appuntamento che rientra nel programma del “Mese del Tartufo”, è promosso dal Comune di Gubbio, in collaborazione con Comunità montana Alta Umbria, Gubbio Fa Centro ed è organizzato da E20comunicazione. All’interno del calendario di iniziative da segnalare inoltre che, dal 2 al 4 dicembre, il teatro comunale ospita “Cosa volete che vi canti?”, spettacolo liberamente tratto da “Così è..se vi pare” di Luigi Pirandello e messo in scena (ore 21) dalla Compagnia della Fama di Gubbio, regia di Laurent Deuneveux.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago