PERUGIA - Da giovedì 17 novembre è arrivata la tv digitale terrestre in Umbria. Tutta la regione umbra passerà nel giro di qualche giorno in modo definitivo alla nuova tv digitale. Nelle province e nelle città di Perugia e Terni tutti i vecchi canali analogici saranno spenti in un processo che si concluderà oggi con Terni e provincia.

Da domani saranno visibili solo i canali digitali, la tecnologia digitale consentirà la ricezione di tantissimi nuovi canali, ci sarà una qualità audio/video superiore, l’HD, consentirà un minor inquinamento elettromagnetico, e sono in arriva anche molte altre novità interattive a portata di telecomando, come ad esempio Mediaset Play.

Il processo di Switch-off in Umbria è partito dall’area a nord della regione per concludersi nei comuni a sud della provincia di Terni. Ecco le date tutte le date e i comuni coinvolti:

Da giovedì 17 novembre: lo switch-off ha esordito con i comuni di Castiglion del lago, Città della Pieve, Magione, Paciano e Panicale.

Da mercoledì 23 a venerdì 25 novembre: è stata la volta della gran parte della provincia e la città di Perugia, più alcuni comuni della provincia di Terni.

Da ieri 29 ad oggi 30 novembre: è partito lo switch-off in quasi la totalità della provincia e la città di Terni.

Qui puoi vedere in dettaglio tutto il calendario del passaggio della tv digitale terrestre in Umbria.

Ma cosa si deve fare per il passaggio al digitale terrestre? Si deve comprare un nuovo televisore o si deve cambiare l’antenna? Con l’aiuto dell’esperto di digitaleterrestrefacile.it, vediamo insieme le semplici e basilari istruzioni per vedere tutti i nuovi canali digitali evitando fastidiosi inconvenienti televisivi.

Per ricevere la tv digitale terrestre, se hai in casa un vecchio televisore analogico, basta semplicemente comprare e installare un decoder in ogni tv di casa. Puoi comunque acquistare in alternativa (se ad esempio sei intenzionato a sostituire quello vecchio) un nuovo tv con sintonizzatore digitale integrato.

In ogni caso non si deve sostituire l’antenna sul tetto, anche perchè non esistono antenne “digitali”. Ma in alcuni casi, solo se indicato da un bravo antennista, si dovrà adeguare l’impianto (condominiale o centralizzato) alla tecnologia digitale con antenne “canalizzate” o con l’eliminazione di filtri.
Una volta acquistato il decoder (o tv con ricevitore dtt) e collegati gli apparecchi, nella giornatà stabilita per il tuo comune attendi la tarda mattinata (dopo le ore 10) e inizia le procedure per sintonizzare i canali tv digitali.

La prima cosa da fare è la sintonizzazione automatica dei canali con tuo decoder o col tuo tv.
Durante la procedura di installazione, i canali digitali potranno essere numerati nelle liste in modo automatico (attivando la funzione LCN dal decoder o dal tv con sintonizzatore integrato) oppure manualmente. Scegli tu come agire.

Se non riesci a sintonizzare subito i canali, prova a fare numerose ricerche automatiche, a un’ora di distanza l’una dall’altra, durante la giornata del passaggio del tuo comune e nei giorni successivi.
Se non ricevi comunque nessun canale (o pochissimi) sul tuo decoder o sul tv con tuner digitale, dopo molte ricerche automatiche, potresti avere dei problemi tecnici al decoder (o al tv), oppure all’impianto di ricezione. O forse c’è ancora una scarsa di copertura del segnale tv nella tua zona.

Condividi