Presentato a Palazzo Donini "Calendesercito 2012"
PERUGIA - E’ stato presentato questa mattina, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal generale Celeste Rossi il “Calendesercito”, il cui titolo quest’anno è “Esercito Italiano 2.0”, divenuto ormai un tradizionale appuntamento con il quale l’Esercito Italiano si rivolge all’opinione pubblica per presentare uno spaccato della sua storia, della sua organizzazione, delle sue numerose attività, in Italia e all’estero.
“Il tema del calendario del prossimo anno – ha affermato il generale Rossi – è quello dei nuovi linguaggi, dei nuovi media, delle nuove tecnologie che non dimentica però il valore dell’individuo. Il messaggio che vogliamo trasmettere è quello di un Esercito che vuole essere sempre al passo con i tempi, che ha sempre e comunque, come sua missione principale quella della difesa della sicurezza della persona, in ogni condizione ed in ogni parte della terra in cui siamo chiamati ad operare”.
Il generale ha colto l’occasione della presentazione del calendario per ribadire “gli ottimi rapporti” di collaborazione e cooperazione che ci sono in Umbria tra la Regione e l’Esercito, ed in proposito ha ricordato le diverse attività svolte nella regione a favore dei militari (corsi di formazione professionale, di auto imprenditorialità, di conoscenza della lingua inglese) grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto dalle due istituzioni.
La presidente Marini, per parte sua, ha ricordato l’importante funzione svolta dall’esercito italiano “per garantire sicurezza non solo in ambito nazionale, ma anche in scenari internazionali dove i nostri militari operano, oltre che per garantire sicurezza, anche per prevenire e contrastare i tentativi di mettere in discussione la civile convivenza in aree particolarmente delicate. Ed è a questi militari - ha detto - che va, prima di tutti, il nostro pensiero ed il nostro riconoscimento”.
Parole di particolare apprezzamento la presidente le ha avute per l’idea centrale del calendario: “L’impegno dell’esercito nella ricerca e nello sviluppo delle nuove tecnologie è particolarmente encomiabile, perché molto spesso proprio il frutto di questa ricerca viene trasferita dall’ambito militare a quello civile. Come dimostrano le tante applicazioni di scoperte scientifiche e tecnologiche effettuate dall’esercito poi utilizzate in ambito sanitario per la tutela della salute dei cittadini”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago