Tv: L’Umbria su Rai Storia: 10 puntate dedicate a luoghi, arte e persone
PERUGIA - Da domani e per dieci giorni, alle ore 20, Rai Storia destinera' una fascia di programmazione giornaliera di un'ora interamente dedicata all'Umbria, con materiali d'archivio, racconti dedicati al territorio e ai suoi abitanti, attraverso luoghi, riti e tradizioni.
La regione Umbria e' infatti la nuova tappa di Viaggio in Italia, la speciale iniziativa di Rai Storia in occasione del passaggio al digitale terrestre dell'Umbria e delle Marche: dopo aver raccontato la Liguria e la Toscana, il canale dedica una programmazione a ciascun di questi territori, con la collaborazione delle sedi regionali Rai che promuoveranno, all'interno dei loro contenitori, i documentari e le puntate speciali con cui Rai Storia raccontera' il territorio, gli eventi e le identita' di ciascuna regione.
Il viaggio in dieci puntate alla scoperta dell'Umbria si apre domani - riferisce una nota della Rai - con una puntata inaugurale dal titolo ''Le strade della pace'', per mettere in risalto l'antica vocazione della regione che ha dato i natali a San Francesco e che ha visto nascere, nel 1961, la prima Marcia della Pace Perugia-Assisi.
Il viaggio in Umbria prosegue giovedi' 24 novembre con ''Le piazze della musica''. Dal concerto nella piazza di Spoleto, che chiude il Festival dei Due Mondi, sin dalla sua prima edizione, alla scoperta delle piazze delle citta' umbre come palcoscenici irripetibili per i concerti jazz di grandi artisti; dalla Sagra musicale umbra al Festival di Todi.
Seguira' ''Passaggio in Umbria'', un documentario del 1963 per raccontare la regione e i suoi abitanti negli anni '60. Il 26 novembre andra' invece in onda ''Il cantiere dell'utopia'', il ricordo del terremoto del 1997 che provoco', fra l'altro, gravi danni alla Basilica di San Francesco, ad Assisi.
''Baci da Perugia'' proporra' invece un viaggio nella citta', dalla fabbrica dei Baci Perugina alle altre attivita' industriali e artigianali presenti sul territorio. Il 28 andra' in onda ''Uno spazio per la felicita''', un documentario di Frederic Rossif che racconta la terra di San Francesco. Una puntata sara' inoltre tutta dedicata al festival dei Due Mondi, mentre il 30 novembre, ''Il piccolo cuore d'Italia'' proporra' un viaggio fra l'arte e il territorio di una regione ricca di opere d'arte. Il primo dicembre tocchera' a ''Frammenti di memoria'': il folclore fornisce le chiavi per decifrare i frammenti del retaggio storico tramandato dalla memoria popolare. Il 2 dicembre, infine, ''C'era una volta la fabbrica'', puntata dedicata alle Acciaierie di Terni.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago