Il programma di Monti punto per punto
SPENDIG REVEW: la revisione della spesa pubblica è urgente perchè i «sacrifici» degli anni passati sono stati vanificati da una spesa corrente che ha continuato a crescere.
DISMISSIONI IMMOBILI PUBBLICI: sarà presto «definito un calendario puntuale» del piano di dismissione degli immobili pubblici.
COSTI POLITICA: «Davanti ai sacrifici richiesti ai cittadini sono ineludibili interventi sui costi del funzionamento degli organi elettivi», ha detto il premier.
CUNEO FISCALE: Meno spesa pubblica implica risparmi e in prospettiva si deve pensare alla pressione fiscale che in Italia «è elevata»; dunque essa andrà «modificata per renderla favorevole alla crescita», specie alleggerendo il peso su impresa e lavoro. Un netto riferimento al monitoraggio della ricchezza va nella direzione nella lotta all'evasione fiscale.
ICI: «Intendiamo riesaminare - ha annunciato il premier - il prelievo sulla ricchezza immobiliare» che rispetto agli altri Paesi europei «è particolarmente bassa». «L'esenzione dall'Ici delle abitazioni principali - ha aggiunto - costituisce una peculiarità se non una anomalia del nostro ordinamento».
PENSIONI: «Il sistema previdenziale italiano è tra i più sostenibili in Europa», però «permangono ampie disparità di trattamento e aree ingiustificate di privilegio», va rivisto.
MERCATO del LAVORO: andrà superata «l'impostazione attuale di un mercato duale dove alcuni hanno ampie tutele e altri sono privi di ogni assicurazione di base». Il tutto accompagnato da una riforma degli ammortizzatori sociali.
DONNE: «giovani e donne sono le due grandi risorse sprecate del Paese»: ci sarà una «tassazione preferenziale» sul lavoro delle seconde.
Tratto da un'agenzia Ansa

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago