17 novembre: International day of students
PERUGIA - 1939, 1973, 1989: parte da lontano la storia che ha portato la data del 17 novembre ad essere proclamata "giornata internazionale degli studenti". Oggi come ieri ragazzi motivati dal desiderio di far sentire la propria voce, universitari e medi che vogliono mettere in risalto i valori di democrazia e di bene pubblico, sono scesi in piazza per affermare ancora una volta il ruolo fondamentale che l'istruzione pubblica e il diritto allo studio devono avere nella nuova idea di mondo e di società che vogliamo.
Sinistra Universitaria - UdU Perugia e Altra Scuola - Rete degli Studenti Medi, per difendere questo diritto costituzionale hanno organizzato un corteo partito da piazza partigiani fino a piazza IV novembre raccogliendo tutti i ragazzi che vogliono un mondo all'altezza dei propri sogni, riprendendo il motto di questa giornata, che chiedono l'accesso all'istruzione senza ostacoli sociali o economici in modo da rimettere in risalto il valore della formazione e della ricerca pubbiche.
In piazza si sono susseguiti vari interventi: dal mondo della scuola a quello dell’università, dal sindacato al'intervento del partigiano Innamorati che ha richiamato i giovani a non arrendersi e continuare a richiedere al governo il diritto all'istruzione e il diritto al futuro. Dalla piazza è partita la richiesta di una nuova idea di società che sappia guardare al futuro e ai giovani, rilanciando quindi l'appuntamento nazionale a Roma per il prossimo 3 dicembre, manifestazione nazionale per le politiche giovanili lanciata dal sindacato dei lavoratori della CGIL, per poter gridare ancora la necessità e il desiderio di una società che includa i giovani, partendo dal mondo della conoscenza e del Sapere pubblici.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago