Casa Grifo/Perugia: solo un punto dalla missione siciliana
Solo un punticino in tasca per la truppa biancorossa di ritorno dalla missione siciliana. Contro il Milazzo, infatti, il Grifo esce dallo stadio “Grotta Polifemo” con il suo terzo pareggio consecutivo. Un bottino abbastanza magro visto che il turno si è rivelato molto buono per le altre squadre dirette concorrenti del Perugia. La capolista L’Aquila batte in casa 1-0 il Vigor Lamezia, il Catanzaro batte 2-0 il Gavorrano mentre la Paganese va a vincere a Campobasso 0-1. La truppa abruzzese resta quindi in cima alla classifica mentre sotto sgomitano i biancorossi a 30. 29 invece il bottino messo insieme dalla Paganese. Partita quindi bruttina per il Perugia che non riesce ad approfittare di un avversario ostico nel primo tempo ma più mansueto nella ripresa.
Per quanto riguarda la formazione mister Battistini resta fedele a quanto detto alla vigilia confermando Giordano tra i pali, Anania, Russo, Cacioli e Pupeschi in difesa, Borgese e Benedetti che torna dal primo minuto dietro al tridente composto da Margarita, Clemente e Moscati. Tocca invece a Tozzi Borsoi reggere il reparto offensivo perugino.
La gara inizia e i ragazzi biancorossi sembrano subito trovare le fila del discorso. Al 6’pt punizione dal limite dell’area. Della specialità della casa si incarica Clemente, palla che spiove nel cuore dell’area la intercetta Moscati che da ottima posizione e libero dall’estremo difensore siciliano sbaglia e la palla rotola sul fondo. Si prosegue ma la gara perde ritmo ed intensità. Il Milazzo prova a comandare le operazioni con un tiro da fuori che fortunatamente intercetta Giordano. I biancorossi sembrano un po’fiacchi soprattutto davanti dove trova difficoltà a brillare anche la stella di Clemente. Sul finire della prima frazione arriva una bella fiammata che porta la firma di Benedetti. Punizione da posizione defilata e palla che si stampa sulla traversa. L’unico vero brivido del primo tempo e con cui le squadre tornano sotto la doccia.
Nella ripresa si ripete il copione. Il Milazzo tenta qualche sortita anche se poco pericolosa ma il Perugia non trova nessuno sbocco offensivo. Al 12’st Margarita crossa un pallone che nel cuore dell’area aggancia Tozzi Borsoi. Dall’altezza del dischetto però la sfera finisce abbondantemente alta sopra la traversa. Gli uomini biancorossi continuano a gestire le manovre in campo con meno brillantezza ed incisività rispetto alle ultime gare nonostante in campo il Milazzo cominci a diminuire ritmo e cattiveria agonistica. Le difficoltà del campo ed evidentemente anche la fatica del viaggio sembrano farsi sentire. Battistini allora decide di muovere le acque e inserisce in campo forze e gambe fresche. Al 18’st torna in campo Ferri Marini per Moscati e Zanchi per Anania. Al 25’st da annotare è proprio la sortita di Ferri Marini su suggerimento di Margarita. Croce però è svelto e devia in angolo. Il Perugia però continua a fare fatica per essere incisivo nelle diverse zone del campo pur dimostrandosi concreto nei confronti dei padroni di casa che spesso chiudono i grifoni nella propria metà campo. Alla mezz’ora tocca anche a Bueno che va a rilevare il posto di Tozzi Borsoi. Le cose purtroppo non cambiano molto.
Il Grifo resiste e prova a fare il suo fino alla fine. Il Milazzo invece vuole vincere a tutti i costi ed al 44’st arriva vicino alla rete. Cuomo anticipa Russo e incappa di testa in un pallone che finisce poco alla destra di Giordano. Pericolo ad altissima tensione per il Perugia. Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara mette fine alle ostilità e decreta lo 0-0.
Pareggio alquanto incolore dunque per la compagine perugina che fa quello che può senza però dimostrarsi la corazzata delle ultime giornate. Una partita in cui la parte da padrone l’hanno fatta i biancorossi senza mai però riuscire a pungere troppo. Un risultato giusto per quello visto in campo che consegna ai grifoni un punto per rimanere ancorati alle zone altissime della classifica.
Milazzo : Croce, Dipasquale, Liama, Cucinotta, Benci, Imparato, Spilabotte, Simonetti, Malafronte, Fiore, Quintoni. A disp:Pergamena, Ingemi, Cuomo, Rasà, Mangiacasale, Scalzione, Strumbo. All: Catalano
PERUGIA : Giordano, Anania, Pupeschi, Borgese, Cacioli, Russo, Margarita, Benedetti, Tozzi Borsoi, Clemente, Moscati.
A disp: Despucches, Zanchi, Borghetti, Mocarelli, Ferri Marini, Sansotta, Bueno. All: Pier Francesco Battistini
ARBITRO: Francesco Fiore (Barletta)
ASSISTENTI: Cinquemani (Palermo) - Barbetta (Albano Laziale)
Risultati e classifica Girone B (16/a giornata):
Aprilia-Arzanese 3-1 Aversa Normanna-Fondi 2-0 Campobasso-Paganese 0-1 Catanzaro-Gavorrano 2-0 Ebolitana-Isola Liri 2-0 Fano-Vibonese 2-1 Giulianova-Chieti 0-1 L'Aquila-Vigor Lamezia 1-0 Melfi-Neapolis Mugnano 3-2 Milazzo-Perugia 0-0. Ha riposato il Celano.
Classifica: L'Aquila 33 punti; Perugia e Catanzaro 30; Paganese 29; Vigor Lamezia 25; Chieti 24; Giulianova 23; Aprilia 22; Arzanese 21; Campobasso e Gavorrano 20; Aversa Normanna 18; Melfi, Ebolitana, Fano, Fondi, Vibonese e Neapolis Mugnano 15; Isola Liri 14; Milazzo 13; Celano 5. Fano penalizzato di 5 punti; Melfi penalizzato di 4 punti; Campobasso e Isola Liri penalizzate di 2 punti; Aversa Normanna e Ebolitana penalizzate di 1 punto.
Prossimo turno (domenica 20 novembre): Arzanese-Catanzaro Celano-Milazzo Chieti-Ebolitana Fondi-Giulianova Gavorrano-L'Aquila Isola Liri-Aprilia Paganese-Aversa Normanna Perugia-Fano Vibonese-Campobasso Vigor Lamezia-Melfi. Riposa: Neapolis Mugnano.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago