TERNI - E' partito da Terni e fara' tappa nei prossimi giorni in altre citta' della provincia il progetto ''Anagrafe in strada'', promosso da Regione, Asl 4 e Enpa per combattere il randagismo canino. Grazie all'ambulanza veterinaria ''Isotta'', i medici veterinari dell'azienda sanitaria sono in strada alla scopo di inserire i microchip di identificazione ai cani ad un prezzo simbolico di 2 euro.

Ieri e oggi l'unita' mobile e' stata in servizio a Terni, presso il Foro Boario, mentre domani raggiungera' Montecastrilli, dove sara' raggiungibile al piazzale Centro fiere, dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 16,30.

Nello stesso orario, giovedi', l'ambulanza sara' poi ad Arrone, mentre venerdi' e sabato raggiungera' via Tuderte a Narni. Ultima tappa, domenica, a Orvieto a piazza Cahen.

Il servizio e' aperto a chiunque non abbia messo ancora il microchip al proprio cane o che abbia il vecchio tatuaggio non piu' leggibile.

''E' noto ormai da anni - spiega l'Enpa - che il fenomeno del randagismo canino in Italia non e' un fenomeno stagionale ma investe tutto l'arco dell'anno, per questo motivo nella Regione Umbria i canili sanitari ed i rifugi sono sempre pieni al massimo delle loro ricettivita' ed oltre. E' quindi di fondamentale importanza attuare un progetto di prevenzione''.
 

Condividi