Oltre 4.000 pellegrini dalla diocesi di Perugia mercoledì all’udienza del Papa
PERUGIA - Saranno piu' di 4 mila i pellegrini della diocesi di Perugia che mercoledi' prossimo saranno in Vaticano per partecipare all'udienza del Papa. A guidarli sara' l'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti. Ci saranno anche il cardinale Ennio Antonelli e mons. Giuseppe Chiaretti, gia' arcivescovi di Perugia-Citta' della Pieve.
I momenti piu' significativi di questo pellegrinaggio saranno - riferisce la diocesi in una nota -, al mattino, l'udienza generale di Benedetto XVI e, nel pomeriggio, la visita alla tomba del beato Giovanni Paolo II. A seguire la celebrazione eucaristica all'altare della Cattedra di San Pietro presieduta dal cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica pontificia e vicario di Sua Santita' per la Citta' del Vaticano.
''Il pellegrinaggio - ricorda mons. Bassetti - si svolge anche per commemorare Papa Leone XIII, vescovo di Perugia dal 1846 al 1878, nel bicentenario della nascita (1810-2010) e nei 120 anni della sua enciclica Rerum Novarum (1891-2011) in cui trovarono allora compimento giustizia, equita' e lavoro, che rimetteva la persona al centro delle sfide della modernita'. Ma a Roma - evidenzia il presule - ricorderemo anche i 25 anni della visita di Papa Giovanni Paolo II a Perugia (era il 26 ottobre 1986), prima di recarsi ad Assisi per lo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace nel mondo. Sara' anche occasione per rinnovare il nostro invito al Santo Padre Benedetto XVI a visitare la citta' di Perugia''.
La stessa diocesi ha annunciato che al pellegrinaggio parteciperanno Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Franco Tomassoni, assessore regionale, Donatella Porzi assessore alla Provincia di Perugia, insieme al sindaco Wladimiro Boccali (e all'assessore Ilio Liberati) nonche' quelli di altri Comuni.
Partecipera' anche un gruppo di finanzieri con le loro famiglie (circa 300 persone) del comando regionale della guardia di finanza dell'Umbria, guidato dal comandante, il generale Fabrizio Cuneo.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago