Incidenti sul lavoro - Intesa tra Inail e Cpt Perugia e Terni
PERUGIA - L'Inail dell'Umbria ed i due Cpt provinciali di Perugia e Terni (i comitati paritetici territoriali per la prevenzione degli infortuni in edilizia) hanno siglato stamani a Perugia il rinnovo del protocollo per la prevenzione degli incidenti nel settore delle costruzioni, che negli ultimi cinque in Umbria si sono dimezzati per quanto riguarda i casi con esito mortale. Alla base dell'intesa odierna la formazione, giudicata dai soggetti promotori leva strategica in grado di contrastare il fenomeno infortunistico. Sara' pertanto riavviata - annuncia un comunicato - l'erogazione dei pacchetti formativi in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro destinati ai lavoratori italiani e stranieri dei cantieri edili della regione. I pacchetti prevedono anche percorsi formativi di lingua italiana per gli immigrati.
Per Tullio Gualtieri, direttore regionale Inail Umbria, ''la sinergia riavviata testimonia la volonta' dell'Istituto di non abbassare la guardia nei confronti degli infortuni sul lavoro, in particolare nei riguardi di un settore, come quello delle costruzioni, storicamente e cronicamente tra i piu' rischiosi. Il calo degli infortuni registrato in Umbria nell'ultimo quinquennio - continua Gualtieri - anche se fortemente influenzato dal calo occupazionale causato dalla crisi economica, si attesta intorno al 40% per gli infortuni e al 50% per i casi mortali. In controtendenza invece - e in misura inferiore al dato nazionale - le malattie professionali che registrano nel quinquennio un aumento pari a circa il 60%''. Salvatore Bartolucci, presidente del Cpt di Perugia, ha fatto rilevare che oggi gli stranieri rappresentano il 60% dei nuovi occupati nel settore edile in Umbria, mentre Maurizio Celi, presidente del Cpt di Terni, ha chiesto di tutelare maggiormente quelle imprese che rispettano le regole.

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago