PERUGIA - “La gestione associata delle funzioni fondamentali e conferite ai comuni” è il titolo dell’attività formativa, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica per il 25 novembre alle ore 9 e che fa seguito all’incontro tenuto a settembre: “Le unioni dei comuni: inquadramento normativo, opportunità e cambiamenti organizzativi”.

I principali argomenti trattati saranno: il quadro normativo sulle gestioni associate degli enti locali; le norme contenute nella legge 148/2011 ed i tempi per i Comuni al di sotto dei mille e dei cinquemila abitanti; il trasferimento delle funzioni o la gestione associata; il periodo transitorio; il piano di riordino regionale e le indicazioni per gli enti locali dell'Umbria; la convenzione per la gestione delle funzioni: elementi, competenza, esemplificazioni.

Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha ribadito come, in seguito alla precedente iniziativa, la Scuola abbia costituendo un nucleo di esperti per supportare i comuni Umbri nel processo di riorganizzazione legati alla nascita delle Unioni di Comuni e alla gestione associata delle funzioni costituito da: Walter Laghi - Dirigente Settore affari generali e servizio gare e contratti e Vice Segretario Comunale, esperto in materia economica e contrattuale nel comparto Regioni, Enti Locali, Sanità - e da Antonio Bartolini - Avvocato, Professore di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Perugia.

Saranno loro gli esperti che daranno il proprio contributi a questa attività formativa.
 

Condividi