PERUGIA - Dal 23 al 30 novembre l'intero territorio della regione Umbria passera' alla televisione digitale. A partire da tali date, tutti i programmi delle emittenti nazionali e locali saranno trasmessi solo in tecnologia digitale e il loro segnale potra' essere ricevuto esclusivamente attraverso un decoder o un televisore con sintonizzatore digitale integrato.

Il passaggio avverra' gradualmente per aree. Il 23 e 24 novembre: Perugia e provincia. Il 29 e 30: Terni e provincia. Il ministero dello Sviluppo economico riferisce - in una nota - di avere affidato alla Fondazione Ugo Bordoni il coordinamento della campagna di comunicazione per il passaggio alla Tv digitale. Questi i numeri della campagna di comunicazione: spot tv su 21 emittenti locali; spot radio sulle prime tre radio regionali; affissioni (medi e grandi formati) nelle principali citta'; pagine pubblicitarie sulle edizioni locali di testate nazionali e sui principali quotidiani locali; sms a circa 160.000 cittadini umbri; campagna web sui principali portali; 135.000 opuscoli informativi da distribuire nei punti vendita della grande distribuzione di elettronica specializzata.

La campagna informativa ha previsto anche l'organizzazione di un finalizzato a: comunicare la data dell'imminente switch-off; comunicare i vantaggi della tv digitale; informare sulle semplici operazioni da eseguire per familiarizzare con la nuova tecnologia. Il road show sara' presente nelle piazze delle principali citta' della regione per incontrare i cittadini e, con l'utilizzo di un furgone dotato delle necessarie apparecchiature, fornire informazioni utili attraverso la dimostrazione pratica del collegamento e sintonizzazione del decoder da parte dei tecnici della Fondazione Bordoni.

Il personale tecnico sara' a disposizione dei cittadini per l'intera giornata e distribuira' materiale informativo per chiarire eventuali dubbi. Il road show sara' a Perugia, martedi' 15 novembre, in piazza della Repubblica; a Citta' di Castello, mercoledi' 16, in piazza Matteotti; ad Assisi, giovedi' 17, in piazza Garibaldi; a Foligno, venerdi' 18, in Largo Carducci; a Orvieto, sabato 19, in piazza della Repubblica; a Todi, lunedi' 21; a Terni, martedi' 22, in piazza Tacito.

Per agevolare questa importante fase di passaggio alla nuova tecnologia e' stato predisposto un programma di interventi a favore dei cittadini. Il ministero dello Sviluppo economico eroga un contributo di 50 euro per l'acquisto di un decoder interattivo ai cittadini in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio televisivo pubblico, che non ne abbiano gia' usufruito in passato, di eta' pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2011) e che abbiano dichiarato nel 2010 (redditi 2009) un reddito pari o inferiore a 10.000 euro. In Umbria i cittadini aventi diritto al contributo sono 24.488.

Per maggiori informazioni sul passaggio al digitale, sulle modalita' di ricezione dei programmi, sui requisiti per accedere alle agevolazioni statali per l'acquisto del decoder, e' consultabile il sito http://decoder.comunicazioni.it o il numero verde 800 022 000 (dal lunedi' al sabato dalle ore 8 alle ore 20).
 

Condividi