PERUGIA - Il 10 novembre alle ore 10:30 si terrà presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Perugia, via Duranti, un incontro di presentazione dei progetti di cooperazione ingegneristica instauratisi, grazie all'input iniziale dell'associazione Italia Israele Perugia, fra le università di Perugia Haifa e New York.

"Un progetto immenso riferisce la presidente dell'associazione la Dott.ssa Letizia Cerqueglini - la cui portata di innovazione scientifica e tecnologica ha ricadute immediate e concrete sullo sviluppo economico, commerciale e culturale di Israele e dell'Umbria".

"L'economia  - sottolinea la presidente - precede spesso la politica nella storia umana: il benessere e lo sviluppo sono il presupposto della pace. Come Presidente, esprimo la mia profonda soddisfazione perché grazie all'affidabilità e autorevolezza che la nostra Associazione ha conquistato giorno dopo giorno presso tutte le istituzioni e le diverse anime e realtà culturali ed economiche del territorio dell'Umbria in cui opera, grazie a chi mette gratuitamente in campo il suo know how, le sue competenze e conferisce la dignità e la credibilità della propria persona alle iniziative dell'Associazione, grazie a progetti come questo, che valorizzano l'eccellenza degli atenei e della ricerca israeliani, i pregiudizi svaniscono da ogni parte, progredisce la civiltà e la pace si fa silenziosamente strada".

"La marcia della pace - conclude la Dott.ssa Letizia Cerqueglini - è lenta, silenziosa, ma, finalmente, inesorabile. E grazie soprattutto ad Israele, per essere ciò che è"

Condividi