Accordo Società fucine/ Fiom Cgil: “Evitati 38 esuberi e difeso potere acquisto
TERNI - ''L'accordo siglato con la Societa' delle fucine ci consente di evitare i 38 esuberi annunciati dall'azienda, secondo il nobile principio del 'lavorare meno, lavorare tutti', ma al tempo stesso di difendere al meglio il potere d'acquisto dei salari, che, a fronte di una riduzione di otto ore di lavoro settimanali, vedranno comunque una contrazione contenuta rispetto a quanto accade con la cassa integrazione''. Ad affermarlo e' Andrea Corpetti, della segreteria provinciale della Fiom Cgil di Terni, in merito al contratto di solidarieta' siglato in Confindustria con la direzione aziendale di Societa' delle Fucine (che fa parte del gruppo ThyssenKrupp) per i 212 lavoratori dell'azienda metalmeccanica.
Il contratto avra' la durata di un anno a partire dal primo gennaio prossimo. ''In un primo momento l'assemblea dei lavoratori aveva votato contro l'accordo - ricorda Corpetti - chiedendo maggiori garanzie soprattutto sul livello di copertura economica. Garanzie che abbiamo ottenuto dall'azienda che assicurera' una copertura dell'80% della retribuzione nei periodi di non lavoro, anche nel caso in cui l'Inps coprisse solo il 60%''.
''Oltre a questo - prosegue il segretario Fiom - c'e' l'impegno di Societa' delle fucine a tagliare costi e spese superflui e ad eliminare i contratti di consulenza esterna, recuperando risorse da ridistribuire tra i lavoratori a parziale recupero della perdita salariale. A questo scopo - aggiunge Corpetti - l'azienda ha annunciato la creazione di 'gruppi di miglioramento', che avranno specifici obiettivi, tra cui anche quello del recupero di risorse''.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago