Volley femminile/ Una Edilizia Passeri Bastia spietata bastona il Moie (3-1)
EDILIZIA PASSERI BASTIA – EDIL CECCACCI MOIE = 3-1(25-12, 25-12, 21-25, 25-19)
BASTIA: Mezzasoma 23, Morelli 13, Lorio 11, Gatto 8, Pasquadibisceglie 7, Ubertini 3, Gagliardi (L1), Rossit 3, Ponti B. 1, Uccellani, Bigini. N.E. - Ponti F., Norgini (L2). All. Gian Luca Ricci ed Alessandro Papini.
MOIE: De Dominicis 11, La Padula 10, Pieri 8, Marcelloni 5, Cerioni 3, Spinsanti 2, Mercanti (L), Maurizi 1, Campanile 1, Bernardini. All. Luca Mazzarini.Arbitri: Federico Gorelli ed Emmanuele Cerulli.
BASTIA UMBRA – E’ sicuramente un periodo felice per la Edilizia Passeri Bastia alla quale riesce proprio tutto. La dimostrazione di forza impressionante è venuta in questa quarta giornata di serie B2 femminile dove a cadere sotto i colpi delle belve locali è stato il team targato L’Edilizia Ceccacci Moie.
La grande condizione delle biancoazzurre è stata la chiave di volta del match, una battuta forzata che è stata in grado di raccogliere 10 punti diretti (cinque della sola Gatto) ed un muro invalicabile che ha fermato gli attacchi avversari mettendo a terra addirittura 19 palloni (Morelli sette block), sono gli ingredienti della ricetta bastiola. A livello individuale la migliore è risultata l’opposta Elisa Mezzasoma, dalle qualità atletiche indiscusse che ha incantato la platea del Pala-Giontella regalando agli intervenuti una performance di tutto rispetto e 23 punti personali a referto.
I primi due set fanno spellare le mani agli sportivi, un gioco di categoria superiore che ha registrato l’avvio fulminante, 8-1 al primo time-out tecnico, con Mezzasoma sugli scudi (sette punti nel set d’apertura per lei). La rimonta delle ospiti si spegne sul 12-8, poi i tentacoli di Morelli a muro ristabiliscono le distanze (16-9). Le moiarole crollano e si perde il contatto tra le antagoniste (23-10). Il vantaggio è siglato da un ace Benedetta Ponti al suo esordio stagionale.
Alla ripresa stesso copione con le ragazze del presidente Passeri che volano ancora sull’8-1. Le incursioni di Pasquadibisceglie in attacco sono terrificanti e il margine permane (13-5). Una reazione di La Padula propizia la serie di cinque punti consecutivi (13-10), ma in pratica finisce qui la benzina della rivale perché Morelli spinge in fast e ristabilisce il divario (20-12). C’è il tempo per un altro esordio, quello della centrale Bigini, ed è di nuovo un punto in battuta, stavolta di Gatto, a chiudere per il raddoppio.
La terza frazione comincia con De Dominicis che si fa sentire di banda e Pieri che grida vendetta al centro. Le bastiole ad ogni modo riescono ad andare avanti sino all’11-7, poi commettono qualche errore e rimettono in carreggiata le marchigiane (11-11). Si lotta spalla a spalla sino al 21 pari, un errore in ricezione ed un ace del Moie riducono le distanze.
Equilibrato anche l’inizio del quarto periodo. Sul 4-6 entra Rossit che si mette subito in evidenza e ribalta (8-4). Il muro di Lorio e di Gatto forniscono nuova linfa ed allargano la forbice (13-6). La resistenza di Cerioni è mirabile ed è lei a tenere in scia le compagne (21-18), ma il finale è tutto di marca biancoazzurra.
Una vittoria che è anche merito dell’ottimo lavoro svolto in palestra pesi sotto la guida del preparatore atletico Gianluca Carboni, un professionista che ha portato qualità al gruppo delle pallavoliste.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago