Consegnati 3 defibrillatori ad altrettante società sportive perugine
PERUGIA – Per la prima volta tre società perugine, non calcistiche, hanno ricevuto in regalo un defibrillatore. A beneficiare di questo omaggio, offerto dall’associazione Cuor di Leone, sono state la Liomatic Rugby Perugia, la Libertas Nuoto e la Pallavolo San Mariano. I tre apparecchi “salvavita” sono stati consegnati a margine dell’iniziativa, svoltasi giovedì scorso presso la sala dei Notari di Perugia, dal tema: “Quanto vuoi bene al tuo cuore?”.
“Crediamo – ha dichiarato nell’occasione Quartilio Mosconi, presidente dall’associazione Cuor di Leone, aprendo l’incontro – che questo sia un atto che può contribuire a salvare la vita a qualcuno e che possa dare il suo apporto alla sanità pubblica perché siamo convinti che la prevenzione è fondamentale”.
Le tre società perugine che hanno ricevuto il defibrillatore sono state scelte sulla base delle indicazioni fatte dal Coni della Provincia di Perugia. “Non è stato facile individuarle – ha spiegato il presidente Domenico Ingozza, anche lui presente all’incontro – perché nella provincia di Perugia il movimento sportivo è in forte crescita, soprattutto quello giovanile che doveva essere il fruitore finale di questa iniziativa. Alla fine ho scelto queste tre società per le loro caratteristiche più rappresentative: il rugby per la sua durezza, la pallavolo e il nuoto per gli sforzi continui a cui sono sottoposti gli atleti”.
Hanno ritirato il defibrillatore: Federico Baldinelli, presidente del Rugby Perugia; Giuseppe Lomurno, presidente Fipav Umbria; e Mosconi, in rappresentanza della Libertas Perugia.
Numerosi erano gli sportivi presenti all’iniziativa organizzata dall’associazione Cuor di Leone, patrocinata dall’associazione nazionale dei cardiologi e dal Comune di Perugia. Prima della consegna del defibrillatore si è tenuto un dibattito sul tema: “Quanto vuoi bene al tuo cuore?”. Erano presenti per intervenire sull’argomento: il dottor Gianfranco Alunni, responsabile della struttura complessa di cardiologia; il professor Temistocle Ragni, cardiochirurgo; il dottor Claudio Giombolini, emodinamico; il dottor Mario Capruzzi, responsabile di pronto soccorso e 118 dell'ospedale di Perugia; il dottor Bruno Stafisso, responsabile del servizio medicina dello sport; il dottor Damiano Parretti, presidente provinciale dei medici di medicina generale. Il dibattito è stato coordinato dal giornalista Mario Mariano.
Gli esperti hanno risposto a domande su temi legati a prevenzione, diagnostica e cura delle malattie cardiocircolatorie. Tutti hanno sottolineato l’importanza della prevenzione, della pratica sportiva e di un buon uso del defibrillatore per riuscire a salvare vite umane.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago