ROMA - ''E’ davvero una vergogna quanto emerge dagli atti dell'inchiesta relativa alla Giostra della Quintana di Foligno, resi noti dalla stampa. Una realtà squallida e censurabile che, ancora una volta, vede gli animali vittime di abusi e maltrattamenti che non vogliamo trovino più alcuno spazio in un grande Paese civile quale e’ l'Italia". Così il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, commenta le intercettazioni pubblicate oggi da alcuni quotidiani, relative al processo che si è celebrato nel capoluogo umbro.

"Purtroppo - spiega il ministro Brambilla - questo meschino episodio è solo l'ultimo di una lunga serie di analoghi accadimenti che offendono il grande sentimento di amore e rispetto degli animali e dei loro diritti, proprio della maggioranza degli italiani, e che, per la risonanza ad essi garantita all'estero, arrecano anche un grave danno all'immagine nazionale e al conseguente appeal turistico".

"A quanti avevano criticato la mia decisione di non riconoscere alle manifestazioni popolari che vedono coinvolti animali, tra le quali la giostra della Quintana di Foligno, la possibilità di ottenere il prestigioso riconoscimento di "Patrimonio d'Italia per la tradizione", che comporta una valorizzazione strategica anche a livello internazionale - fa notare il ministro - consiglierei di leggere anche solo il riassunto delle intercettazioni telefoniche che hanno portato il Tribunale di Perugia a condannare per doping dieci tra veterinari, fantini e gestori di scuderie, impegnati nella Giostra''.
 

Condividi