Sanità/ Allarme igienisti: anche in Umbria si vogliono smembrare i Sian
ROMA - Anche la Regione Umbria, dopo la Liguria, avrebbe intenzione di smembrare i Servizi di Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian) dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl, secondo una proposta di legge di riordino del Servizio Sanitario Regionale.
L'allarme e' lanciato dalla Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti), società scientifica che riunisce più di 3000 associati tra docenti universitari di Igiene ed operatori del Servizio Sanitario Nazionale nell'ambito dell'Igiene e della Sanità Pubblica.
"L'assetto organizzativo dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl - afferma Vittorio Carreri, past-president e referente Siti del gruppo di lavoro Igiene degli Alimenti - è stabilito dalla normativa nazionale e prevede i Sian. Nei circa 13 anni decorsi dalla loro istituzione, i risultati raggiunti dai Sian sono evidenti a tutti e definiti. I Sian - ricorda - svolgono importantissimi compiti di promozione della salute, dal controllo ufficiale degli alimenti all'educazione alimentare e sanitaria della collettività, alla sorveglianza e alla prevenzione nutrizionale, alla dietetica preventiva. Di fatto i Sian hanno ben operato anche per lo sviluppo sociale ed economico del Paese, in un mondo sempre più globalizzato ed interdipendente".
"Le proposte di smembramento dei Sian - dichiara Elena Alonzo, coordinatore del gruppo di lavoro Siti Igiene degli Alimenti - suscitano notevoli gravi perplessità e notevoli preoccupazioni in tutti gli operatori del settore per le possibili inefficienze e lo scadimento delle attività a tutela della salute e dell'intera collettività. I documenti tecnici societari sui Sian - conclude la Alonzo - sono stati condivisi e sottoscritti da numerosissimi colleghi dei Sian di tutta Italia".

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago