Assemblea di Libera a Ponte San Giovanni, contro ogni mafia
PERUGIA - “Insieme contro le mafie: il territorio, bene comune da difendere” sarà questo il tema affrontato in una Pubblica Assemblea in programma venerdì 4 novembre alle ore 21.00 al CVA di Ponte San Giovanni. Un noto giornalista coordinerà l'incontro cui parteciperanno Norma Ferrara di Liberainformazione e Fausto Cardella, Procuratore della Repubblica di Terni. L'argomento all'ordine del giorno riguarda le dimensioni dell'operazione “Apogeo” con i relativi sequestri cautelativi effettuati a Ponte San Giovanni a danno di una società di comodo collegata al clan camorristico dei Casalesi. Fatti che hanno determinato nella popolazione di Ponte San Giovanni, dell'opinione pubblica e dell'Associazione Libera sconcerto e preoccupazione, rivelando una penetrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico regionale. Questa “presenza”, alla luce dei fatti, dei sequestri e delle notizie fin qui trapelate, si dimostra molto più ampia e ramificata di quanto si pensasse ed evidenzia come non sia più lecito ricondurre la vicenda al semplice riciclaggio ma si debba invece pensare, purtroppo, a progetti di stabile insediamento.
Per queste “preoccupazioni” l'Associazione Libera affiancata della Pro Ponte e da altre associazioni operanti a Ponte San Giovanni, ritiene che sia fondamentale la partecipazione di tutti all'assemblea pubblica cui, oltre ai cittadini, sono state invitate la stampa, le istituzioni, i tecnici, gli operatori immobiliari, le autorità, i rappresentanti della politica regionale e nazionale.
Insieme alle preoccupazioni per le infiltrazioni mafiose saranno esaminati anche i problemi del degrado del quartiere interessato con i suoi 330 appartamenti, della destinazione degli stessi e della soluzione del problema di chi aveva acquistato versando cospicue caparre e delle complicazioni sul traffico relativo a questo corposo insediamento che si aggiunge ad altri due “palazzoni” (di cui uno già a buon punto, nella stessa zona senza che, allo stato attuale, sia stato effettuato alcun intervento visibile sulla viabilità già complicata in un paese di 18.000 abitanti fermo, per quanto riguarda strade e svincoli, a molte migliaia di abitanti fa.
L'Assemblea consentirà un dibattito di quanti si prenoteranno preventivamente per intervenire e anche di coloro che troveranno domande nel corso della manifestazione.
Si ricorda che LIBERA è un'Associazione nata nel 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. LIBERA è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale ed è un coordinamento di oltre 1.500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago