A Fondi sul "campo di patate" per vincere ed ammortizzare la sosta
di MC - www.ac-perugia.net
PERUGIA - “Mi toccano scelte dolorose nei reparti dove c’è abbondanza - spiega Battistini riferendosi a Bueno, lasciato a casa -. D’altro canto in panchina devo portare 3 sottoquota e non ho centrali”. A casa con Bueno, oltre agli infortunati Ferri Marini, Borghetti e Moneti, sono rimasti anche Curti (affaticato) e Benedetti, ancora da non rischiare. Come si intuisce dalle parole del tecnico, tratte da un'intervista rilasciata al Giornale dell'Umbria, qualche rimpianto per le scelte che Battistini deve effettuare c'è. È innegabile che, oltre alle difficoltà oggettive, dovute alle tante assenze importanti, per via degli infortuni e della mancanza di idonei sostituti in certi ruoli, pensiamo a Zanchi che appare in un non buono stato di forma, rilevato da Pupeschi, non proprio un sinistro naturale, e Ferri Marini, al momento sostituito da Luchini o Moscati, elementi con caratteristiche evidentemente diverse da quelle del titolare di fascia, Battistini è anche alle prese con il regolamento dei sottoquota, che qualche problema in più lo crea. Sulla scelta della Società, in merito ai sottoquota, ci siamo già espressi. Ribadiamo che, a nostro avviso, a fronte di un ipotetico contributi di qualche migliaio di euro (forse 150000 €?), costringere un tecnico ad alchimie tattiche e inversione di ruoli, non è una idea che alla lunga possa pagare sul piano dei risultati, ma solo in termini di valorizzazione economica e vendita degli elementi migliori, come sembra accadrà per Curti, stando ai bene informati, che dovrebbe lasciare il Perugia, fin da gennaio, per approdare a lidi più importanti. Pienamente d'accordo sulla linea giovane. Per conto nostro ne faremmo giocare ben più di quelli richiesti dal regolamento; Benedetti, Giuliacci, Ferri Marini, Gucci, Padovani ecc. meritano di giocare perché bravi e non solo perché giovani. Moscati, Giordano, Sansotta, Moneti, Pupeschi e Zanchi, "devono", invece, giocare anche se non in grande giornata o anche quando sono "contati" per poter accedere al contributo federale. Speriamo che non si debbano ripetere situazioni come quella con l'Arzanese, con Curti schierato a centrocampo, e Mocarelli o Luchini fuori, o come conil Gavorrano, quando, indisponibile Pupeschi, ha giocato uno Zanchi in non perfette condizioni fisiche o mentali. Del resto, chi comanda e mette il capitale è la Società e le scelte che opera, condivisibili o meno, compresa quella relativa alla scelta di Bueno come centravanti di riserva di Tozzi Borsoi, vanno rispettate, sia dai tifosi, sia dal tecnico. Per fortuna che tra tanti guai e discussioni, c'è sempre un Clemente a mettere tutti d'accordo (sia benedetto chi l'ha portato a Perugia e ha messo i soldi per contratto e/o cartellino). Anche ieri, in allenamento, ha "fatto i numeri". Per fortuna ce lo abbiamo noi e non gli altri; senza i suoi gol o le sue giocate, avremmo diversi punti in meno e saremmo ben lontani dalla vetta. Delle nove reti segnate (inutile quella di Aversa), alcune hanno portato i tre punti, altre il pareggio o la vittoria con assist: in casa col Chieti (la seconda e la terza), tre punti; a Melfi, tre punti; con la Paganese, rete del pareggio, un punto; a Campobasso, rete del pareggio e assist, tre punti; a Giulianova, tre punti; con il Neapolis, tre punti; ad Aprilia assisti per Moscati, tre punti; con il Gavorrano, un punto. Nel complesso, la classe e le invenzioni di Clemente hanno fruttato 20 punti! Che Dio, Allah, Budda, Manitou, o chiunque altri ci sia "lassù", ce lo mantenga in questo splendido stato di forma … in attesa di qualche "risveglio" o di qualche rientro importante.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago