Il tartufo è afrodisiaco? A Gubbio esperimento unico in Italia
GUBBIO – Ma il potere afrodiasico del tartufo è verità o leggenda? E’ quanto si propone di svelare un esperimento sociologico, unico in Italia, che verrà condotto domani a Gubbio, a palazzo della Porta (ore 17), dal giornalista e scrittore toscano Aldo Fiordelli.
Messo a punto da un’università tedesca, il test che non ha in assoluto la pretesa di dimostrare scientificamente l’assunto, vuole perlomeno arrivarci vicino sottoponendo allo stessa esperienza sensoriale un campione di persone che ha mangiato il tartufo bianco di Gubbio durante la giornata e un altro che non l’ha neanche assaggiato.
Gli antichi greci sarebbero protagonisti perfetti per il test: mangiavano tartufo in gran quantità durante le feste dionisiache, apprezzandone le virtù stimolanti e il potere inebriante. E talvolta accostavano il profumato fungo ipogeo ai frutti di mare, in onore della dea Afrodite, divinità dell’Amore, nata dalle spume marine.
In effetti il tartufo, dall’aroma così potente e speciale, suscita in chi lo avvicina odio o amore e il suo fascino è davvero misterioso. I greci lo consideravano addirittura il prodotto della fusione tra fulmine, acqua e cielo.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago