PERUGIA - In principio l'unica cosa che avevano in comune era l'appartenenza al Pd, dato che erano divisi su tutto: Giacomo Leonelli tifava per Franceschini e Bocci mentre Andrea Pensi (sindaco di Gualco Cattaneo) per Bersani e Marini. Ora invece sono diventati una coppia grazie alla nascita di Generazione Democratica per la quale hanno espresso la loro comune soddisfazione per le adesioni in poco tempo dell'apertura. 

"Dopo i primi 10 giorni - hanno scritto insieme - il gruppo sul social network facebook “La Generazione Democratica per le sfide del futuro in Umbria e in Italia” ha superato i 500 contatti, promuovendo un dibattito che ha affrontato, tra gli altri, temi come le politiche del lavoro e la lotta al precariato, le primarie per l’elezione dei parlamentari, l’abolizione del listino in Consiglio Regionale e la questione morale in politica e nel PD".

"Auspichiamo che il dibattito possa allargarsi e che questo strumento possa essere l’inizio di un percorso utile a riaprire il PD - hanno concluso - alla discussione sulle riforme e sulle priorità del nostro territorio, attingendo all’imprescindibile contributo della “Generazione Democratica”. E cioè di tutte quelle energie, col tempo in gran parte allontanatesi, ma che quattro anni fa (per l’appunto il 14 Ottobre 2007) partecipando alle primarie fondative del PD avevano creduto in un grande soggetto politico riformista del centrosinistra italiano.La stagione di riforme della nostra Regione e la nuova fase che attende il Paese, ha bisogno di un partito aperto e non autoreferenziale, ma che sia in grado di coinvolgere e rendere protagonista le sue migliori risorse".

 

Condividi