Crisi. Cremaschi-Fiom: Diciamo no a Berlusconi ma anche no a Europa delle Banche
«Diciamo no al taglio delle pensioni, nuova brutale aggressione ai diritti sociali del mondo del lavoro» e «no ai licenziamenti ancor più facili, alla flessibilità selvaggia, alle privatizzazioni, che contraddicono, tra l'altro, la decisione democratica del referendum». Questa è la netta presa di posizione di Giorgio Cremaschi, Fiom. «Bisogna di nuovo scendere in piazza e avere chiaro che tutti i movimenti di lotta, dai lavoratori ai cittadini indignati, agli studenti, ai movimenti ambientali, hanno oggi due avversari - aggiunge il sindacalista -. Da un lato il governo in carica, dall'altro il governo unico delle banche e della finanza che ha commissariato il governo Berlusconi e che vuole imporre le sue decisioni al nostro paese. Non c'è alcuna unità nazionale accettabile per tagliare le pensioni e i diritti dei lavoratori. Bisogna mettere in discussione la schiavitù del debito e chiarire che nessuno può pagare oggi i tassi di usura del debito pubblico per salvare le banche» conclude Cremaschi.
Fonte: controlacrisi.org

Recent comments
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago