Barberini (Pd) interroga la Giunta regionale sulla Firema di Spello
PERUGIA - "Lo stabilimento di Spello della Firema Trasporti, da mesi in amministrazione straordinaria, rischia di chiudere, lasciando senza lavoro circa 40 dipendenti: e' necessario intervenire subito per scongiurare questa ipotesi, che avrebbe ricadute gravissime sul gia' difficile contesto economico e sociale del territorio della cosi' detta 'area vasta'". Cosi' il consigliere regionale del Partito democratico in Umbria, Luca Barberini, in una interrogazione dove invita la Giunta regionale ad analizzare la situazione della sede di Spello della Firema Trasporti Spa, azienda che si occupa della costruzione e della manutenzione di motori di trazione per il settore ferroviario e metropolitano.
Barberini fa sapere che "si tratta di un'impresa che svolge attivita'innovative nel settore metalmeccanico e che ha alle proprie dipendenze circa 900 persone, nei diversi siti produttivi di Milano, Caserta e Spello". "Dallo scorso agosto - ricorda - si trova in amministrazione straordinaria e tale condizione giuridica, nonostante l'impegno e la professionalita' delle maestranze, ha fortemente ridimensionato l'attivita' produttiva dell'impianto di Spello, con la progressiva perdita di clienti e il significativo ricorso alla cassa integrazione".
"Da tempo – spiega ancora Barberini -, il commissario straordinario, l'avvocato Ernesto Stajano, ha pubblicato l'invito a manifestare interesse per l'acquisto di tutti gli stabilimenti, compreso quello di Spello, ma non c'e' stata alcuna soluzione credibile. Anche la Ansaldo Breda Spa, del gruppo statale Finmeccanica, sembra essersi tirata indietro, per la volonta' della nuova dirigenza di uscire completamente dal settore ferroviario. Ad oggi, visto che la procedura di amministrazione straordinaria sta per scadere, la situazione della Firema e' dunque allarmante, soprattutto per l'impianto di Spello, il piu' piccolo del gruppo".

Recent comments
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago