PERUGIA - ''L'Umbria ed Assisi accoglieranno Papa Benedetto XVI con il calore, l'affetto e l'entusiasmo che sono propri della nostra gente. Siamo orgogliosi e fieri di questa visita del Pontefice nella terra di san Francesco, ma anche di san Benedetto. Due personalita' 'grandi' della storia non solo della Chiesa, ma dell'umanita'. Due storie di vita che sappiamo essere molto vicine al Papa'': cosi' la presidente della Regione, Catiuscia Marini, in un suo messaggio pubblicato da La Voce nello speciale, in edicola con il numero di oggi del settimanale, dedicato alla prossima visita del Papa ad Assisi.

''La storia, la cultura dell'Umbria, di ieri come di oggi, ed il suo riconosciuto impegno per la pace e per il dialogo tra i popoli - sottolinea ancora la Marini - hanno fatto di questa nostra terra la culla del pensiero di pace. Lo 'spirito di Assisi' e' divenuto una parte integrante della cultura e della spiritualita' dell'Umbria''.

La presidente ribadisce che ''Il messaggio di pace, di tolleranza reciproca, di rispetto e coesistenza delle culture e delle religioni, in una superiore e solidale visione dell'umanita', trova in san Francesco una salda radice e un grande punto di riferimento ideale. E' in questo senso che la radice storico-culturale, ideale dell'Umbria vede anche in Francesco un suo simbolo''.

''Quello che oggi chiamiamo 'lo spirito di Assisi' - prosegue la Marini - e' dunque una ricchezza che appartiene a tutti, e non puo' essere spartita e dispersa secondo logiche miopi''. ''Come presidente della Regione Umbria - continua la presidente - non posso che manifestare l'orgoglio e la soddisfazione di accogliere tra di noi il Papa che ha scelto di venire qui, testimoniando con la sua presenza quanto lo spirito ed il pensiero francescano siano sempre importanti ed universali''.

''Sono certa di rappresentare il sentimento di ogni umbro nel dire - conclude la Marini - che la nostra terra e' riconoscente a Papa Benedetto XVI per questa nuova opportunita' che ci offre''.
 

Condividi