Perugia/ Presentato il progetto “Provincia Life” a sostegno di imprese e giovani
PERUGIA - Un sostegno all'occupazione e alle imprese in una provincia in cui su 650.000 abitanti, sono 65.000 le persone iscritte alle liste del lavoro: e' l'obiettivo del progetto ''Provincia Life'', presentato stamani a Perugia, nella sala del Consiglio provinciale.
L'iniziativa - si legge in una nota della Provincia - di fatto apre il nuovo corso delle politiche del lavoro e della formazione professionale dell'ente che cerca in questa maniera di rilanciare l'occupazione individuando i settori piu' richiesti dal mercato anche in questi tempi di crisi.
La Provincia, oltre all'occupazione, vuole fornire un sostegno reale alle imprese del territorio per preparare la fase di ripresa economica. Il progetto Provincia Life e' stato presentato ai giovani e agli operatori delle agenzie formative dal vicepresidente dell'ente, Aviano Rossi, mentre al dibattito - moderato da Federico Fioravanti - ha partecipato, fra gli altri, anche l'europarlamentare Nicolo' Rinaldi.
Il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, portando il suo saluto all'iniziativa ha affermato che ''produrre messaggi in grado di ridare fiducia e sostegno alla nostra realta' locale messa a dura prova dalla crisi economica di questi ultimi anni e' un obiettivo che la Provincia intende perseguire adottando adeguate politiche per il lavoro e la formazione, in coerenza con le strategie individuate nel programma di mandato e con le finalita' indicate dagli strumenti di programmazione del fondo sociale europeo''.
Aviano Rossi ha sottolineato che ''ci troviamo ad affrontare una crescita economica ancora debole, con una stabilita' dei consumi interni e con le nostre nostre piccole e piccolissime imprese che devono trovare la forza per scalare mercati dominati da grandi gruppi. Solo nella provincia di Perugia abbiamo 65.000 persone iscritte alle liste del lavoro su 650.000 abitanti. La disoccupazione intellettuale e' elevata e di contro alcune imprese cercano manodopera specializzata e non la trovano. Segnali positivi arrivano dall'economia turistica e ricettiva e inoltre resta inalterato l'apprezzamento dei prodotti italiani e di quelli umbri. Criticita' e analisi oggettive dalle quali la Provincia e' partita per dare nuove risposte ai bisogni''.
Gli elementi che l'ente ha inserito nel suo piano sono: artigianato ed artigianato artistico, formazione della manodopera specializzata e Marketing e commercio con l'estero. La Provincia tramite i suoi sportelli sul territorio fara' una selezione dei candidati per i corsi di formazione professionale finalizzata ad alzare il livello degli stessi per creare le condizioni di una occupazione realmente rispondente alle imprese.
Con il mondo del lavoro la Provincia aprira' nuovi canali di comunicazione - su Facebook esiste gia' lo spazio Perugia Life - predisponendo anche una parte del proprio portale internet per incrociare domanda e offerta e inserire i curriculum dei candidati ad un posto di lavoro. Sono previsti Voucher aziendali per lavoratori di imprese che devono essere aggiornati o riqualificati, con finanziamento a sportello previa valutazione di ammissibilita', prevedendo un co-finanziamento da parte dell'azienda. Previsti corsi di formazione per adulti disoccupati, stage aziendali e una retribuzione minima - 400 euro - per alcuni settori a bando.

Recent comments
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago
12 years 25 weeks ago