30 anni di vita e di successi della Cooperativa sociale Re.Leg.Art.
(Avi News) – PERUGIA – È una piccola realtà che guarda al sociale e che ha raggiunto nel proprio settore importanti risultati anche all’estero. È Re.leg.art., cooperativa sociale di tipo B che realizza prodotti artigianali in pelle, che si appresta a festeggiare i suoi primi 30 anni di vita e attività. La legatoria di Perugia, nata nel 1981, si dedica, infatti, alla solidarietà puntando alla valorizzazione di persone svantaggiate e portatori di handicap attraverso il loro inserimento lavorativo.
Quattro le socie dipendenti, di cui una diversamente abile, e altri 4 soci volontari portatori di handicap che lavorano in questa piccola cooperativa che, nonostante le difficoltà incontrate nel corso degli anni, è riuscita a raggiungere l’importante traguardo. E proprio per l’occasione si terranno una serie di iniziative, da sabato 22 ottobre a sabato 29 ottobre, all’interno del programma “30 anni di vita”, al quale ha dato il proprio contributo anche Legacoop Umbria.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati, durante una conferenza stampa che si è tenuta stamani (martedì 18 ottobre), da Silvia Romaniello e Loredana Zamponi, rispettivamente presidente e consigliera di Re.leg.art., Vladimiro Zaffini, vicepresidente Arcs Legacoop Umbria, Cecilia Villani, direttore dell’ufficio postale di Perugia centro, e Franca Rossi, dirigente scolastico dell’ottavo Circolo di Perugia.
L’avvio ufficiale ai festeggiamenti, dunque, è per sabato 22, nella sala Sant’Anna in via Roma, alle ore 17, con la presentazione di un video che racconta la storia della cooperativa, del catalogo, del sito e del progetto comunitario rivolto principalmente all’inserimento lavorativo di disabili e di immigrati “Art made man”, di cui Re.leg.art. è partner tecnico.
Il giorno della sua nascita, invece, il 27 ottobre, sarà presentato ai collezionisti, con l’apertura di un apposito sportello nell’ufficio postale di Perugia centro (dalle ore 9 alle 14), l’annullo filatelico commemorativo realizzato per l’occasione da Poste italiane.
Spazio, infine, anche agli studenti di 20 classi delle IV E V elementari di 9 circoli di Perugia, che avranno la possibilità di vedere all’opera la lavorazione della pelle e visitare, dal 24 al 29, la mostra su Re.leg.art. allestita nella sala Sant’Anna.
“Abbiamo deciso di contribuire alle celebrazioni – ha dichiarato Zaffini – perché è una realtà presente a Perugia da ben 30 anni, un tempo significativo per chi opera nel sociale. Una cooperativa che nonostante le difficoltà incontrate e la crisi economica è riuscita a farsi conoscere anche all’estero, mantenendo la qualità artigianale dei suoi prodotti”. Nel corso di questi 30 di attività Re.leg.art ha ottenuto le certificazioni di qualità di pellame e di 100 per cento Made in Italy, attestazioni che hanno portato la cooperativa ad imporsi nel mercato, riuscendo ad ottenere lavori da Etro spa, azienda di abbigliamento italiana, a collaborare con una serie di famosi musei, tra i quali spicca la National Gallery di Londra, oltre a produrre oggetti per la saga de “Il Signore degli anelli” e per l’attore americano Richard Gere.
“I primi trent’anni di vita rappresentano per noi oltre ad una festa – ha sottolineato la presidente Romaniello – anche una conferma del lavoro fatto fino ad ora e soprattutto è un’occasione per farci conoscere su tutto il territorio”.
“È una realtà a conduzione familiare – ha spiegato Zamponi -, che si dedica alle persone svantaggiate che hanno la possibilità di vivere e lavorare in un ambiente con un clima familiare sereno”.
All’inaugurazione saranno presenti Carla Casciari, vicepresidente della Regione Umbria, Donatella Porzi, assessore alle attività culturali della Provincia di Perugia, Wladimiro Boccali, sindaco di Perugia, e Alessandra Garavani, presidente di Legacoop Umbria.
Rosaria Parrilla

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago