Università Sapori: degustare grappa e cioccolato guidati da non vedenti
PERUGIA - Superare la paura o almeno il disagio che il buio crea, per apprezzare l'oscurita' che obbligando a fare a meno di un senso fondamentale come la vista induce l'esaltazione di gusto, olfatto, tatto, udito. In una esperienza in cui, per una volta, sono i non vedenti a fare da guida ai vedenti.
E' questo il senso del Gusto del buio, degustazione di grappa e cioccolato al buio, promossa dall'Universita' dei Sapori e dall'Istituto Serafico di Assisi. L'iniziativa e' in programma domani pomeriggio a Perugia. Per realizzare questa iniziativa (a cui collabora anche l'associazione socio-culturale per ciechi ed ipovedenti ''Il Sole'' di Foligno), presso l'Universita' dei Sapori - si legge in un suo comunicato - e' stato allestito un percorso ed un ambiente particolare.
I 50 partecipanti alla degustazione si priveranno infatti di tutti gli oggetti luminosi (come cellulari e orologi) e saranno abituati gradualmente al buio, passando prima in una stanza in penombra, poi in una totalmente oscurata. Qui seguiranno la voce e le indicazioni di un non vedente, mentre altri ospiti del Serafico, 25, saranno la loro guida nella degustazione di cioccolato fondente e di grappa.
''Abbiamo accolto con grande entusiasmo - sottolinea la presidente dell'Universita' dei Sapori Anna Rita Fioroni - questa possibilita' di collaborazione con il Serafico di Assisi, il cui obiettivo ultimo e' creare un ponte tra vedenti e non vedenti, far capire come questi ultimi siano protagonisti ed esperti di una dimensione nella quale sono i vedenti in difficolta', e quindi obbligati ad affidarsi e fidarsi di chi, nel buio, vive e gestisce il proprio quotidiano. Nel contempo l'esperienza induce anche a valorizzare sensi, come l'olfatto e il tatto, che siamo poco abituati ad usare in modo consapevole''.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago