Chi non paga la crisi - Boom di auto di lusso, vini pregiati, yacht e gioielli
Milano - Seppure il 2010 era stato un anno record per i consumi mondiali dei prodotti di alta gamma, di poco superiori al 2007, il preconsuntivo 2011 mostra una situazione superiore alle attese. Lo dice l'osservatorio Altagamma 2011, realizzato da Bain&Co., secondo il quale la crescita in Europa è stata favorita sia dalla debolezza dell'euro, che ha stimolato il turismo, sia dalla forte crescita del settore dei gioielli e degli orologi.
Il Giappone, nonostante la tragedia di Fukushima, chiuderà il 2011 meglio del previsto, seppure in negativo, proprio in ragione dello sforzo di ricostruzione che ha generato vantaggi complessivi sull'economia del paese. Per quanto riguarda il prossimo anno, il 'consensus' 2012 conferma la crescita sia nei mercati nuovi sia in quelli tradizionali. Quanto ai settori si registrano risultati sopra alla media per i prodotti in pelle e per le calzature, insieme a gioielli e orologi.
Tra i diversi settori analizzati dalla ricerca di Bain-Altagamma spicca il mercato delle auto di lusso che nel 2011 dovrebbe crescere del 14% raggiungendo complessivamente i 280 miliardi di euro di vendite. I vini e i superalcolici di fascia alta, già cresciuti del 12% nel 2010, dovrebbero rallentare la crescita al 6% raggiungendo così quota 42 miliardi di euro. Dopo un 2010 in calo del 18% il comparto degli yacht di lusso dovrebbe invece raggiungere una crescita del 7% a quota 7 miliardi di euro, comunque lontani dai dieci miliardi del 2008. Quanto ai beni di lusso personali per il 2011 è attesa una crescita del 10% a tassi di cambio correnti con, in particolare, una crescita dell'abbigliamento dell'8%, degli accessori dell'11% e di un boom di gioielli e orologi pari al +18%. Crescita più contenuta, intorno al 3%, per profumi e cosmetici.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago