Basket/Liomatic:Trento resta tabù
Barbara Isidori
Ci sono avversari maledetti per certe squadre. Quelli che non riesci a battere neanche mettendo in campo impossibile. Proprio come Trento per la Liomatic Perugia basket. Non c’è stato, infatti, nulla da fare al Palatrento per la truppa di coach Steffè. I padroni di casa dell’ex Buscaglia si sono imposti 79 a 69 costringendo i grifoni alla resa dopo una partita che li ha visti praticamente sempre avanti. Trento, inutile negarlo, ha giocato meglio riuscendo sempre a trovare la risposta giusta alle iniziative degli umbri trascinati nell’occasione da un incontenibile Poltroneri. Ma non c’è stato nulla da fare. La Bitumcalor Trento nei momenti chiave del match ha trovato sempre le risposte giuste grazie alle realizzazioni di Pascolo e Spanghero. La Liomatic ha reagito come ha potuto giocando però con meno brillantezza e forza nelle gambe. Di certo il turno infrasettimanale contro Siena non ha aiutato a mettere in campo le migliori risorse tecniche e mentali della squadra.
CRONACA: Iniziano le ostilità sul parquet e dopo pochi minuti di sostanziale di reciproco studio e di equilibrio Trento mette subito la sua firma sul match. A metà parziale Poltroneri riporta il punteggio sul 6 pari ma la tripla di Conte porta al primo allungo bianconero. 11-6 che diventa 16 a 6 grazie a 4 punti di Santarossa e un libero di Forray. La Liomatic prova a reagire come sa. E lo fa con Truccolo che piazza due bombe da tre. Ma non basta. Prima della chiusura del parziale un canestro di Negri regala il +6 ai padroni di casa. 20 a 14.
Il secondo periodo si apre così come si era chiuso il primo. Trento in vantaggio e Liomatic che tenta di ricucire lo strappa lottando con il coltello tra i denti. Dopo 6 minuti di gioco i ragazzi di coach Buscaglia tentano l’allungo portando il tabellone a segnare il 29 a 20 ma Perugia non ci sta e tenta l’assalto agli avversari. Caroldi prima e Truccolo poi riportano la distanza sul -4. A due minuti dal riposo Fiorito innesca e fa esplodere la sua bomba da tre a cui risponde Truccolo con la stessa moneta. Insiste ancora Fiorito che manda avanti i suoi. 35 sa 29 al 19’. I canestri di Baldi Rossi e di Forray decretano la fine del secondo quarto con Trento avanti per 37 a 30.
Ad inizio ripresa Trento tenta la fuga cercando di chiudere il match. 41 a 32 dopo due minuti. La Liomatic si compatta e capisce che adesso deve tentare il tutto per tutto per bloccare gli avversari. Salgono allora in cattedra Bisconti e Poltroneri che accorciano le distanze. -3. Perugia lotta ma evidentemente non come ha scritto nel suo DNA. Pascolo segna il canestro del +5. Replica uno stratosferico Poltroneri che riesce a ritrovare l’equilibrio. 43 pari. Trento a quel punto serra le fila per ritrovare la giusta energia per riportarsi avanti. La partita diventa davvero complicata. Santarossa però trova il guizzo giusto mettendo dentro il pallone del 46 a 43. Poltroneri risponde da tre, ma Pascolo segna tre punti in due azioni per il 49 a 46 al 26’. Santarossa segna ancora da tre punti per il 52 a 46. Sono momenti convulsi dove ogni errore si paga con i punti. Quei punti che diventano sempre più preziosi. Negri trova la realizzazione del +9, Caroldi risponde da due ma poi ancora Pascolo si inventa una tripla con cui chiude praticamente il terzo quarto. 60-50.
La Liomatic non vuole perdere. Manca ancora un quarto e la distanza con Trento non è incolmabile. Tornati sul parquet allora i grifoni piazzano un mini-break di 5-0. Spanghero però si arma fino ai denti e respinge gli attacchi dei biancorossi. Poltroneri, “on fire”, segna da tre punti il 62 a 58 al 32’. Spanghero mette la tripla del +7 e poi anche il canestro del +9, dopo aver rubato palla a Baldi Rossi. La Bitumcalor Trento è così avanti 67 a 58 al 34’. Al 35’ Pascolo prova una giocata meravigliosa con schiacciata finale, che però esce di un soffio: dall’altra parte Baldi Rossi mette la tripla del 69 a 63. Forray segna da due, Poltroneri replica sempre da due. Al 38’ però arriva prima il canestro di Pascolo e poi la tripla di Spanghero che chiudono di fatto il match sul 76 a 65 per i trentini. Alla fine si chiude con il punteggio di 79 a 69 e tanta amarezza per la squadra perugina.
Bitumcalor Trento – Liomatic Perugia 79 – 69 ( 20-14; 17-16; 23-20; 19-19)
Arbitri: Sivieri (Fe) & Saraceni (BO)
Bitumcalor Trento: Forray 13, Santarossa 14, Pazzi 6, Negri 7, Spanghero 10, Conte 8, Medizza, Pascolo 15, Fiorito 6, Brandani. All. Buscaglia
Liomatic Perugia: Chiatti, Santantonio, Caroldi 14, Bisconti 9, Baldi Rossi 7, Poltroneri 23, Kushchev, Truccolo 14, Rath, Bonamente 2. All. Steffè.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago