10 ottobre 2011: giornata mondiale della salute mentale
Attacchi di panico, depressione, ma quanto se ne parla ancora? A giudicare dalle
persone che cercano un contatto con me (apparentemente sopravvissute) nulla è
cambiato. Questa è la prova inconfutabile che ne soffrono donne, uomini,
ragazzi che non sanno ancora a chi rivolgersi. Ciò che mi stupisce è l’attaccamento
morboso ad una persona che sta tenendo a bada quella “bestia” che si prende la
vita.
Come? Semplicemente rivolgendosi ad uno psichiatra su consiglio del medico di
famiglia (figura inizialmente basilare che incanala sulla retta via).
E le strutture? Dove sono le strutture dopo la legge Basaglia? Perchè non istituire
un primo soccorso per chi soffre di disagi psicologici? O vogliamo quotidianamente
intasare il pronto socorso per una “puntura di Valium”? E poi? A casa di nuovo in
balia delle onde!
I famigliari non sanno quanto si soffre e con i loro “mettici volontà, hai tutto, non ti
manca nulla” non fanno altro che peggiorare la situazione scatenando la “bestia”.
4 PERSONE SU 10 SOFFRONO DI QUESTA PATOLOGIA......TROPPI. MOLTI LO CHIAMANO ANCORA "ESAURIMENTO NERVOSO"....PER VERGOGNA NON ESCONO, NON NE PARLANO..........BASTA : CI VUOLE PREVENZIONE E STRUTTURE ADEGUATE.
IO NE HO SOFFERTO PER TANTI ANNI. DOPO AVER VAGATO SENZA META ,ORA TENGO A BADA LA BESTIA.
PARLIAMONE.....E CHE QUALCUNO CI ASCOLTI!!!

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago