ROMA - Ore 12.55: oltre cento pullman già arrivati a Roma

Ore 12.56: arrivo a Termini di indignati toscani cantando bandiera rossa

Ore 13.00: Berlusconi lascia Roma. Non avrà mica paura?

Ore 13:22: Prefetto Roma: "Situazione sotto controllo"
"La situazione è sotto controllo". Queste le parole del Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, che ai microfoni di Sky Tg24 ha fatto riferimento alla manifestazione degli 'Indignados' in corso oggi nella capitale. "Ci auguriamo - ha proseguito il prefetto - un dissenso democratico da parte dei manifestanti. Le forze dell'ordine sono fortemente impegnate ma non ci sono allarmi particolari".

Ore 13:37: Il corteo degli studenti de del teatro Valle sta attraversando piazza Indipendenza. I manifestanti intonano cori contro il ministro Tremonti e la polizia. Alcuni ragazzi indossano felpe nere e camminano con caschi in mano.

Ore 13.45: Sean Penn: "Un applauso allo spirito di quello che sta succedendo a Wall Street"

Ore 13.46: è arrivato il 'camion pirata' dell'Unione sindacale italiana, che raggruppa i movimenti di lotta per la casa e alcune associazioni ambientaliste

Ore 13.50: Appare al momento quasi completamente piena piazza della Repubblica a Roma dove i manifestanti hanno iniziato a cantare e ballare a suon di tamburi. Tra le tante trovate folcloristiche è arrivata anche una bara di cartone con su scritto il nome di Berlusconi.

Ore 13.55: Dietro l'effige di san precario, lo spezzone degli stati generali della precarietà ha iniziato a muoversi dopo aver effettutato un blitz nell'albergo a 5stelle Exedra per portare lo sciopero precario anche nel mondo del lusso

Ore 13.56: Straordinaria folla di giovani e di migranti. Piazza della Repubblica e vie limitrofe stracolme di gente.

Ore 14.00: Landini (Fiom): "Le manifestazioni come oggi dicono in modo esplicito che il modello che va avanti da vent'anni va cambiato e che bisogna intervenire sulle ragioni della crisi: meno precarietà, redistribuzione dei redditi e cambiamento della finanza".

Ore 14.01: La testa del corteo è ora alla curva su via Cavour

Ore 14.05: Sta partendo il corteo dell'indignazione, in testa lo striscione 'People of europe Rise up!'. Moltissime bandiere rosse e tantissimi i giovani presenti

Ore 14.06: INDIGNATI: GB, INIZIATA MANIFESTAZIONE PER OCCUPARE SEDE BORSA

Ore 14.08: Fassina (Pd): Per uscire dalla crisi e disegnare un nuovo progetto per il Paese «dobbiamo rottamare il paradigma neoliberista» che «assegnava alla politica un ruolo marginale e attribuiva all'economia la capacità di fare da sola» producendo come risultato «disastri che umiliano le persone che lavorano». Ben svegliato Fassina, peccato che il tuo partito la pensa in un altro modo.

Ore 14.13: Gli indignados scendono in piazza anche in Svizzera sotto lo slogan «Salvate la gente non le banche». Un centinaio di persone si sono riunite oggi nella Paradeplatz di Zurigo

Ore 14.17: Blitz all'hotel atlantico su via Cavour. Precari con indosso la maschera V per Vendetta si sono arrampicati al primo piano del palazzo e hanno calato lo striscione 'que se vayan todos'! Il grido "Non ci rappresenta nessuno"

Ore 14:29: Lungo tir che spilla birra gratuitamente
Nel corteo, un camion senza sigla ma con la scritta "One solution global revolution" distribuisce gratuitamente birra ai manifestanti

Ore 14:38: Testa corteo a Largo Ricci
Sono in tanti i manifestanti che ancora stanno giungendo a Termini per partecipare al corteo degli indignati. Al momento la coda del corteo è ancora in piazza della Repubblica, mentre la testa è quasi arrivata in largo Ricci, in fondo a via Cavour. Tutte le vie d'accesso laterali sono chiuse e presidiate dalle forze dell'ordine, per impedire che i manifestanti abbiano accesso ai palazzi delle istituzioni e agli obiettivi considerati sensibili, come il Viminale o la Banca d'Italia. Nel corteo ci sono anche alcuni manifestanti travisati con dei passamontagna.

Ore 14:40: Auto distrutta a via Cavour
Un'auto è stata presa di mira e distrutta dai manifestanti incappucciati e vestiti di nero su via Cavour a Roma. Gli incappucciati hanno prima spaccato diverse vetrine di negozi sulla strada del centro di Roma, prendendo poi d'assalto l'auto.

Ore 14:49: Un gruppo di manifestanti incappucciati, armati di bastoni e mazzette da muratore, ha fatto irruzione in un piccolo supermercato di via Cavour, a Roma. Per aprire le porte del negozio hanno usato un palo di legno come ariete per poi entrare e saccheggiarlo. Ne sono usciti con bottiglie di alcolici e cibo. Quindi hanno ripreso la loro marcia violenta spaccando vetri e parabrezza di molte delle auto parcheggiate lungo la via.

Ore 15.06: Stanno provando ad oscurare la rete wi-fi

Ore 15.07: auto in fiamme su via cavour

Ore 15.08: testa del corte arrivata al colosseo

Ore 15.09: Alcune vetrine di negozi frantumate

Ore 15.10: sempre più gente per le strade di roma. un fiume infinito

Ore 15.12: allo spezzone della Federazione della Sinistra si canta 'bandiera rossa trionferà'

Ore 15.16: terza auto in fiamme. manifestanti cercano di isolare violenti gridano "Fuori dal Corteo"

Ore 15:19 Scontri in corso tra gruppi del corteo
Attimi di tensione tra i partecipanti con lanci di bottiglie. Per ora nessun intervento delle forze dell'ordine, peraltro all'apparenza non presenti.

Ore: 15:26: Assalto a distibutori di benzina e al Banco Posta
Assaltati i distributori IP e Agip all'altezza dei Fori Imperiali. Danni alle vetrine del Bancoposta in fondo a Via Cavour verso il centro

Ore 15:27: Occupata Basilica di Massenzio
Un gruppo di manifestanti ha occupato il piazzale di ingresso della Basilica di Massenzio. Una volta in cima alle mura ha alzato una bandiera rossa ed esposto uno striscione nero. In molti si stanno calando dai Fori Imperiali.

Ore 15:31: Spiegamento di forze dell'ordine in assetto anti sommossa tra via labicana e via merulana. Blindati dei Carabinieri bloccano infatti via merulana direzione Santa Maria Maggiore. La testa del corteo degli indignati, in corteo verso piazza San Giovanni e' giunta all'altezza dell'assessorato di Roma Capitale alle Politiche sociali di via Labicana e si sta dirigendo verso viale Manzoni. Elicotteri delle forze dell'ordine sorvolano lo spazio areo che copre il percorso della manifestazione.

All'altezza di via Cavour la situazione è tornata calma come all'inizio della manifestazione, toni sicuramente tornati pacifici, si canta, si balla e si manifesta pacificamente

Ore 15.40: La coda del corteo degli indignados è ancora in piazza della Repubblica. Numerosa è la gente che continua ad affluire. Diverse le bandiere sventolate dai manifestanti come quelle di Rifondazione comunista, Unione degli studenti, Cobas-Rdb, Action e altre.

Ore 16.00: Assaltata sede Man power in via Labicana

Ore 16.01: manifestanti gridano contro un gruppo di violenti: "Fuori, fuori"

Ore 16.08: assaltata sede ministero difesa in via labicana

Ore 16.10: Sta bruciando l'ingresso di una sede della guardia di finanza mentre la banca popolare del lazio è presa d'assalto

Ore 16.16: circa 300 indignati manifestano davanti alla sede genovese della Banca d'Italia.

Ore 16.17: per l'onorevole Pdl Butti: "La diretta di oggi della manifestazione degli 'indignados' di Rai News è inaccettabile ed offende la storia della Rai"

Ore 16.30: Polizia carica manifestanti in via Merulana

Ore 16.32: Assaltata anche Banca Etruria

Ore 16.33: Idranti della polizia e fumogeni a San Giovanni

Ore 16.35: Le cariche degli agenti sono violentissime

Ore 16.42: Sono sei le auto bruciate. Intanto continuano le cariche della polizia con idranti

Ore 16.46: Tre mezzi blindati della polizia sono arrivate a sirene spiegate tra la folla dei manifestanti in via Labicana. All'arrivo c'è stato un fuggi fuggi generale

Ore 16.47: Ferrero (Prc): "È inutile che Alfano cerchi di appiattire la manifestazione su pochi gesti isolati e da condannare. Il punto politico della manifestazione a cui sto partecipando è che ci sono almeno mezzo milione di persone in piazza a protestare contro le politiche neoliberiste perseguite dal suo governo e promosse dalla Bce".

Ore 16.50: I manifestanti pacifici a mani alzate in piazza san giovanni stanno gridando 'basta violenza', dissociandosi dalla frangia violenta

Ore 16.55: Circa 8mila persone hanno preso parte a Francoforte alla marcia di protesta degli indignati diretta verso la sede della Banca Centrale Europea.

Ore 16.56: A Berlino 10mila manifestanti avrebbero aderito al corteo che ha sfilato in direzione della sede dell'ufficio del cancelliere Angela Merkel.

Ore 17.20: Numerose esplosioni continuano a provenire da Piazza San Giovanni. Da dove si è levata una grossa nuvola di fumo.

Ore 17.22: Polizia lancia lacrimogeni in via Merulana

Ore 17.33: Feriti durante gli scontri. Un manifestante, un ragazzo di circa 20 anni, è stato ferito alla testa, a piazza San Giovanni. Il ragazzo giace a terra e perde sangue dalla fronte.

Ore 17.39: Piazza San Giovanni è campo di guerriglia. Corteo si dirige verso Circo Massimo

Ore 18.00: Continuano senza sosta gli scontri a San Giovanni. Feriti tra manifestanti e forze dell'ordine.

Ore 18.06: continui attacchi a forze dell'ordine che non riescono ad avanzare in piazza San Giovanni

 

Condividi