A Collescipoli due giorni per la Pro Loco e l'anniversario della Meloria
TERNI – Due giorni dedicati al passato ed al presente di Collescipoli: sabato e domenica 15 e 16 ottobre la Pro Loco e la terza circoscrizione Sud, con il patrocinio del Comune organizzano una serie di iniziative per festeggiare i quarant’anni della stessa Pro Loco e il quarantesimo anniversario della tragedia della Meloria, l’incidente aereo avvenuto nel 1971 nei pressi di Pisa dove, durante un’esercitazione Nato morirono 6 militari inglesi e 46 paracadutisti della Brigata Folgore, ai quali Collescipoli ha dedicato un parco pubblico.
Le manifestazioni inizieranno sabato 15 ottobre, alle 10, in largo San Nicolò con la scuola Feliciangeli che presenterà “Ben venga il ballo”. Poi, alle 16, a Palazzo Catucci, ci sarà una conferenza sul tema “Passato e presente per vivere il futuro” con il presidente dell’Unpli Euri Matteucci, il presidente della terza circoscrizione Moreno Rosati e la presidente della Pro Loco Antonietta Basilio.
Per domenica 16 ottobre è in programma un lancio di paracadutisti dall’aviosuperficie Leonardi, la Santa Messa celebrata alle 11.30 a Santa Maria Maggiore e, alle 12.30, le cerimonie al Parco della Meloria con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti e l’inaugurazione di una stele commemorativa, alla presenza del sindaco Di Girolamo, del presidente Rosati, del comandante Mike Edwards in rappresentanza dell’ambasciata britannica a Roma, del colonnello Benigno Riso e del colonnello Gabriele Ghione del Polo M.a.l. di Terni.
“Sarà un’occasione importante per continuare a portare Collescipoli al centro dell’attenzione”, ha detto il presidente della terza circoscrizione Moreno Rosati partecipando stamattina alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa insieme alla presidente della Pro Loco Antonietta Basilio e alla consigliera circoscrizionale Daniela Mercorelli, delegata per Collescipoli.
“Il borgo rappresenta infatti un patrimonio storico importantissimo per l’intera area di Terni”. “Per questo con la Pro Loco stiamo lavorando a progetti concreti per la sua valorizzazione: nei giorni scorsi abbiamo portato al sindaco un’idea per l’utilizzo del chiostro di Santa Cecilia e di altri locali come spazi mussali sulla storia dell’Unità d’Italia”.
“Un’idea progettuale della quale parleremo anche nella conferenza di sabato a Palazzo Catucci e che necessiterà del coinvolgimento delle istituzioni, della rete delle associazioni e delle famiglie di Collescipoli che possono contribuire tutte insieme alla realizzazione del museo”.
La presidente della Pro Loco ha ringraziato Circoscrizione e Comune di Terni per il sostegno alle inizitive in programma per sabato e domenica "alle quali - ha detto - hanno collaborato anche la scuola elementare Feliciangeli, il centro sociale Collescipoli, don Gabriele, l'associazione Diversa-mente, la sezione di Terni dell'Anpi, l'Aeroclub Avio Terni, Orlando Basili, Eraldo Scatolini, Pietro De Santis e l'associazione Araba Fenice".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago