PERUGIA - E' in programma per giovedi' prossimo, nella sala consiliare della Provincia di Terni, il seminario di presentazione delle linee guida per il calcolo dei costi e degli oneri della sicurezza e per la determinazione del costo presunto della manodopera nell'affidamento dei lavori pubblici.

Si tratta - ricorda un comunicato della Regione - della conclusione di un lungo percorso seguito in Umbria per garantire, tramite la regolarita' contributiva dei lavoratori, maggiore sicurezza delle condizioni di lavoro. ''Le linee guida infatti - sottolinea l'assessore Stefano Vinti - si pongono come strumento efficace di supporto al settore dei lavori pubblici al fine di prevenire il lavoro illegale e la concorrenza sleale, in quanto sottraggono alla concorrenza il costo del lavoro''.

Le linee guida sono state predisposte in attuazione dell'art. 23 della legge regionale sui ''Costi della sicurezza nell'affidamento dei lavori pubblici'' del gennaio 2010, al fine di supportare l'attivita' dei soggetti aggiudicatori che nei capitolati, nei bandi di gara, negli avvisi e nelle lettere di invito relativi alle gare per l'affidamento di lavori pubblici, devono indicare specificamente e separatamente dall'importo dell'intervento, il costo della sicurezza, l'onere per la sicurezza e il costo presunto della manodopera utilizzata, che devono essere congrui rispetto all'entita' e alle caratteristiche del lavoro da affidare.

La somma dei costi determinati mediante l'utilizzo delle linee guida non e' soggetta a ribasso d'asta. Il seminario di Terni e' rivolto ai tecnici delle amministrazioni pubbliche del territorio provinciale che si occupano di lavori pubblici, agli imprenditori, ai rappresentanti delle loro associazioni di categoria ed ai professionisti.
 

Condividi