Crociata - Prendono il sussidio per la scuola o case popolari: ma sono furbetti
di Nicola Bossi
PERUGIA - Recuperare risorse economiche e ridistribuirle a chi ha i giusti requisiti di legge, soprattuto in fatto di agevolazioni e servizi alla persona. E' questa la nuova frontiera dell'amministrazione comunale di Perugia che, già pensando al bilancio 2012, vuole intercettare quei furbetti, che dalle case popolari fino al finanziamento per i libri scolastici, prendono sussidi grazie alla presentazione di un Isee da 7mila euro ma in realtà hanno un tenore di vita molto ben più alto.
E così gli accordi con la Guardia di Finanzia ed Agenzia dell'entrate si estendono progressivamente per ottimizzare al meglio, dopo la grave crisi economica e i tagli nazionali agli enti locali, le poche risorse messe a disposizone del welfare. La caccia ai furbetti inizierà con veri controlli incrociati partendo dalle autocertificazioni e dalle documentazioni ufficiali fino ad arrivare ad un accurato stato patrimoniale, a disposizione e persino che tipo di auto si possiede.
In questi anni è stata invece caccia a chi non pagava le tasse comunali con un esisto in fatto di recupero dell'evasione intorno al 40 per cento.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago