ASSISI – Si avvicina la Festa di San Francesco ed Assisi viene invasa dai pellegrini di tutta Italia. Lunghissime le code davanti le Basiliche che hanno registrato un boom di visite in occasione dei festeggiamenti per il patrono. Le strade della città serafica sono affollate di turisti e devoti di san Francesco che non mancano l'appuntamento con il Santo più amato dagli italiani.

Come ogni anno la città di Assisi e l'Italia intera si preparano a celebrare il 4 ottobre, festa del Santo Patrono d'Italia. Quest’anno sarà il Molise ad offrire l'olio che alimenta la lampada posta nella cripta dove si custodiscono le spoglie mortali di San Francesco. Oltre 4000 pellegrini, 78 pullman, più di 80 città rappresenteranno il Molise ad Assisi per le celebrazioni del 3 e 4 ottobre in onore di san Francesco.

PROGRAMMA 4 OTTOBRE
Ore 10.00 solenne concelebrazione con accensione lampada votiva di San Francesco presieduta da S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo metropolita di Campobasso - Boiano, con l'assistenza di S.E. Card. Attilio Nicora, Legato Pontificio per la Basilica, e del rappresentante del Governo Italiano On. Raffaele Fitto, Ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale

Ore 11.30 discorsi alla Nazione dalla Loggia del Sacro Convento di Assisi
Ore 16.45 partirà un corteo religioso dalla Basilica Inferiore di San Francesco alla Piazza Superiore da dove sarà impartita la Benedizione all’Italia e al mondo con l’AUTOGRAFO DELLA BENEDIZIONE DI SAN FRANCESCO. Verranno distribuiti ramoscelli d’ulivo alle Autorità e ai Fedeli Il programma, gli approfondimenti e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.sanfrancesco.org
 

Condividi