L’ultima spiaggia di Cicchito: anche Amanda vittima della giustizia italiana
PERUGIA- E se una scossa all'eterno duello politico sulla riforma della giustizia arrivasse sull'onda del caso Meredith? Fabrizio Cicchitto avanza il paradosso chiamando in causa la ribalta mediatica internazionale scatenata dall'omicidio di Meredith Kercher e dal relativo processo e osservando che "in un'occasione atipica anche gli americani si accorgono che l'amministrazione della giustizia italiana e' a pezzi sotto molti punti di vista: dal punto di vista dell'indagine dove sono molti i casi di omicidio gestiti in modo del tutto discutibile, dal caso di Perugia a quello incredibile dell'Olgiata, al caso di Marta Russo a molti altri recenti e passati rimasti finora insoluti, dal punto di vista dell'esistenza di una inaccettabile strumentalita' politica, a partire dalla sistematica violazione del segreto istruttorio e dall'uso barbarico delle intercettazioni, dal punto di vista della massima estensione dell'uso della carcerazione preventiva allo scopo di ottenere la confessione, alla condizione delle carceri italiane".
"Finora la riforma della giustizia - ribadisce il capogruppo Pdl alla Camera - e' stata ostacolata in tutti i modi dall'Anm, dal Csm e da alcuni partiti. Vedremo se in futuro, anche per il fatto che i media americani si occupano di questo tema, sara' possibile cambiare le cose".

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago