Prima casa/ L’Unione Inquilini sostiene la proposta dell’assessore Vinti
L’impegno assunto dall’assessore Vinti di portare avanti con la regione dell’Umbria, una nuova politica per la casa trova concorde l’Unione Inquilini di Perugia che, in una vota firmata da Maurilio Turchetti e Ribac Aurel, ricorda che sono stati stanziati dalla regione 4,5 milioni di euro per favorire l’acquisto della prima casa da parte di copie di non più di 35 ani di età, che siano sposate da almeno due anni o conviventi certificati.
“Quanto assunto dalla Regione in un momento in cui il Governo centrale ha proceduto ha tagliare agli Enti locali risorse con particolare riferimento per le attività abitative (vedi contributo affitto) – sostengono Turchetti e Ribac - è un segnale verso una politica a sostegno dei più deboli che deve essere raccolto anche da altri sogetti come banche, imprenditori, associazioni costruttori, enti di previdenza, assicurazioni, oltre che da tutti quei Comuni ove la questione casa è più cogente”.
L’Unione Inquilini di Perugia spiega al riguardo che la richiesta di contributo, previa domanda, può essere compilata anche preso la sede dell’associazione ed i requisiti richiesti, sono oltre all’età non superiore ai 35 ani, sono un redito 2010 non superiore, con attestazione ISEE, a- 23.500. Per i cittadini extracomunitari sono anche richiesti il permesso o carta di soggiorno.
Al riguardo l’Unione Inquilini dichiara che non intende fermare con questo bando la propria azione, ritenendo anzi che in Umbria si renda più che mai necessaria una iniziativa più forte e concertata, che scaturisca in un confronto al livello regionale con tutti i oggetti interessati, ed a tale riguardo propone la convocazione di una conferenza regionale per la casa allargata alle associazioni dell’inquilinato e dei proprietari, alle confederazioni sindacali e imprenditoriali, agli istituti di credito, suggerendo l’opportunità che questa venga programmata e diretta dall’assessorato regionale.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago