Sciopero ad oltranza dei lavoratori della Quadrilatero Perugia-Ancona
Un centinaio di lavoratori di Umbria e Marche del Cantiere Quadrilatero Perugia – Ancora hanno dichiarato sciopero ad oltranza, sino a quando non saranno pagati gli stipendi. A partire da questa mattina i lavori a Pianello di Perugia si sono bloccati sino a quando l’azienda Btp infrastrutture srl non comunicherà ufficialmente il pagamento delle mensilità arretrate (saldo luglio e agosto). Sono fermi anche i lavori gestiti dalla medesima impresa edile sull’A1 all’altezza di Firenze. Per le segreterie di Fillea Cgil Euro Angeli, Filca Cisl Germano Fioriti e Feneal Uil Federico Biagioli, riunitosi ieri in assemblea con i lavoratori e oggi impegnati attivamente nello sciopero, sono pronti a dar vita ad altre forme di mobilitazione a partire dalla prossima settimana. Sempre che la situazione non si sblocchi prima. I sindacati chiedono, infine, che anche le istituzioni, coinvolgendo la quadrilatero, si interessino attivamente affinché nei lavori vengano rispettati leggi, contratti e orari di lavoro.
"Ancora piu' buie - scrivono in una nota - appaiono le prospettive lavorative e occupazionali, tenuto anche conto del fatto che ad oggi gran parte dei lavori sono irrealizzabili a causa di mancate autorizzazioni su varianti di tracciato". I sindacati, inoltre, segnalano che "la drammatica situazione finanziaria comporta ricadute immediate sulla forza lavoro, sui fornitori, sui sub affidatari e piu' in generale sulle condizioni di vita e di sicurezza del personale in cantiere". Tutto questo mentre "il tanto sbandierato passaggio di consegne a Impresa spa, a oggi, non si e' ancora concretizzato generando ulteriori incertezze sui lavoratori e sulla prosecuzione dell'opera".
Cgil, Cisl e Uil denunciano anche "la scarsita' di personale impone turni lavorativi ben oltre il congruo orario di lavoro, con ricadute sulla sicurezza", fino a registrare nelle scorse settimane un incidente mortale sulla tratta Foligno-Macerata. I sindacati lamentano anche che "le condizioni logistiche di cantiere sono ai limiti della decenza", "la scarsa trasparenza e l'inaffidabilita' dell'azienda nelle relazioni sindacali" e, ricordando che "l'opera dovrebbe durare quattro anni", auspicano "una rapida svolta nelle situazioni di cantiere e negli assetti societari".

Recent comments
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago
12 years 24 weeks ago