Regione Umbria.Cirignoni (Lega): Abnormi spese per interessi passivi e personale
A fronte della crisi economica e dell'imminente federalismo l'Umbria potrà sopravvivere solo se razionalizzerà le sue spese per il personale e quelle per il debito, che appaiono abnormi a confronto di quelle sostenute da Regioni vicine come Toscana, Marche ed Emilia Romagna. Lo afferma il capogruppo della Lega Nord Gianluca Cirignoni commentando i contenuti del rapporto pubblicato in questi giorni dalla Commissione per l'applicazione del federalismo fiscale (Copaff) che mette a confronto i dati del bilancio 2010 di tutte le regioni italiane a statuto ordinario e speciale e dal quale emergono due dati che offrono tristi
spunti di riflessione.
“Il primo elemento - afferma Cirignoni - è quello relativo agli interessi e oneri passivi sostenuti dall'Umbria nel 2010 (pari ad 47 milioni e 589mila euro): un dato che a confronto con le spese correnti sostenute da Toscana, Marche ed Emilia Romagna ci segnala che l'Umbria ha un incidenza degli interessi ed oneri passivi sulle spese correnti doppia rispetto alle Marche, tripla rispetto a Toscana ed Emilia Romagna, e comunque quasi doppia rispetto al dato medio delle Regioni a statuto ordinario. Il secondo è quello relativo alle spese per l'ordinamento degli uffici, l'amministrazione e gli organi istituzionali: per tale partita l'Umbria ha speso, nel 2010, oltre 121 milioni di euro che se rapportati alla popolazione residente gravano sulla testa di ogni cittadino umbro per 134 euro, contro i 118 di un toscano, i 90 di un marchigiano, gli 89 di un emiliano e i 112 della media di tutte le restanti Regioni a statuto ordinario”.
“Se questi sprechi ingiustificati potevano essere mantenuti nel contesto di scriteriata dilapidazione delle risorse nazionali che ha portato alla formazione del nostro sconfinato debito pubblico - conclude Cirignoni - d'ora in poi con la crisi economica e la riforma federalista occorrerà intervenire per razionalizzare le spese e ridurre l'indebitamento, ne va della stessa sopravvivenza dell'Umbria come Regione”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago