Ai nastri di partenza delle ultime primarie del Partito Democratico per selezionare il candidato alla Presidenza degli Stati Uniti d’America, la senatrice New York, Hillary Clinton, era la grande favorita.
Al termine della corsa le primarie furono vinte da Obama che poi diventò il Presidente USA.
La sconfitta per Hillary fu bruciante e inappellabile. Ma la Clinton restava pur sempre forte elettoralmente e politicamente, il che consigliò a Obama di ricercare un accordo elettorale e politico.
Obama garantì la forte esposizione economica della Clinton per le spese elettorali in cambio del suo appoggio e il posto di Segretario di Stato.
Ora, Obama Presidente e la Clinton Segretario di Stato, reggono, con alterne fortune, le sorti del più potente paese del mondo.

A Gubbio, ridente cittadina umbra, alle primarie della coalizione per il rinnovo dell’amministrazione comunale di centro sinistra si sono confrontati il Sindaco uscente Cristina Ercoli e il giovane sfidante Diego Guerrini.
La Ercoli è partita favorita a nastri di partenza delle primarie eugubine come la Clinton negli Usa, e come lei le ha perse. Sempre come la Clinton con Obama, la Ercoli ha fatto l’accordo per le elezioni con Guerrini il quale è diventato sindaco. Ora qual’ è la differenza tra la coppia Obama/Clinton e Guerrini/Ercoli? E’ che i due americani mettono la politica e la responsabilità di governo al primo posto, mentre i due eugubini vivono nel rancore personale e nella competizione, facendosi continuamente sgambetti e dispetti, mettendo a repentaglio l’azione di governo della città e scatenando l’ironia e la rabbia dei loro cittadini per la felicità dell’opposizione PDL di Gubbio.
Non sarebbe il caso di darsi una calmata, lasciar perdere le questioni personali e ragionare di più in termini politici per il bene di Gubbio e degli eugubini?

Quinto Sertorio

 

Condividi