E’ stato approvato questo pomeriggio dalla Giunta il protocollo d’intesa tra il Comune, la Regione e la Provincia di Perugia per il rinnovo delle agevolazioni tariffarie a favore degli studenti universitari degli atenei perugini per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano 2011.

Una soluzione trovata dopo lunghe trattative, ha detto l’assessore alla Mobilità, Roberto Ciccone. Per il prossimo anno riteniamo opportuna la partecipazione al tavolo anche di altri enti, come l’Università italiana, l’Università per stranieri, la Minimetrò Spa e Umbria Mobilità. Credo, infatti, sia compito e interesse di tutti offrire alla popolazione universitaria le migliori condizioni possibili per rendere più attrattiva la nostra città e favorire l’uso del mezzo pubblico.

Il costo complessivo a carico delle istituzioni per consentire la riduzione degli abbonamenti per gli universitari, quest’anno è passato dai 45.000 euro (15.000 Comune, 15.000 Regione, 15.000 Provincia) dell’anno passato, che era stato siglato con un accordo triennale in vigore fino al 2010/11, ai 58.500 euro del rinnovo.

Secondo l’accordo raggiunto è la Regione a coprire la differenza di costo con un contributo di 29.250,00 euro invece che di 15.000. Il Comune e la Provincia di Perugia verseranno 14.625,00 euro ciascuno.

A fronte dell’aumento tariffario Del 30% sugli abbonamenti, con la riduzione vengono applicate le seguenti tariffe: 45 euro per l’abbonamento mensile, 110 per quello trimestrale e 361 per quello annuale.

Gli abbonamenti universitari extraurbani possono essere integrati con il servizio urbano di Perugia implementando il costo degli abbonamenti rispettivamente di 22 euro, 55 euro e 180 euro).

Il costo degli abbonamenti extraurbani varia a seconda delle fasce di appartenenza.
 

Condividi