Cuore artificiale/ Sta bene dopo un anno giovane umbro operato al Bambin Gesù
ROMA - E' in buone condizioni il giovanissimo ragazzo umbro che, colpito da distrofia di Duchenne, vive da un anno con un cuore artificiale impiantato, primo caso al mondo per l'eta' pediatrica, dall'equipe di cardiochirurgia dell'Ospedale Bambino Gesu' di Roma.
A riferirlo e' Giacomo Pongiglione, responsabile dell'Unita' Operativa di cardiochirurgia del nosocomio pediatrico romano, in occasione della festa organizzata per festeggiare il suo primo anno di ''ritorno alla vita'' dopo l'impianto del cuore artificiale.
Il ragazzo, di un paese in provincia di Terni, ha 17 anni e purtroppo la sua malattia, la distrofia di Duchenne, ha compromesso il suo cuore lasciandogli poche speranze di vita. Di qui l'idea di inserire a livello del ventricolo sinistro un 'cuore artificiale' che pompa il sangue nell'aorta. Il ragazzo a un anno dall'intervento sta bene, ha avuto solo una piccola complicazione infettiva (all'orecchio dove c'e' il jack dell'alimentazione dell'apparecchio) tre settimane fa.
Senza il cuore artificiale, un piccolo apparecchio di 90 grammi e lungo 4 centimetri, l'aspettativa di vita di S. sarebbe stata davvero breve. Grazie all'intervento, invece, il ragazzo puo' condurre una vita 'normale', frequentare la scuola, stare con gli amici.
L'intervento compiuto al Bambin Gesu' e' unico al mondo; finora cuori artificiali erano stati impiantati solo su pazienti adulti. Nel caso di distrofia di Duchenne, malattia genetica che colpisce un maschio ogni 3500 nati, il muscolo cardiaco degenera; questi pazienti non sono idonei al trapianto e in alcuni casi il cuore artificiale diventa l'unica opzione percorribile, naturalmente una volta valutato il quadro clinico complessivo, spiega Pongiglione.
Dopo S., riferisce Antonio Amodeo, a capo dell'equipe che ha operato l'adolescente, al Bambino Gesu' e' stato impiantato un altro cuore artificiale a un paziente italiano analogo e ora si valuta se impiantare il terzo, un giovane adulto portoghese.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago