Sanità/ Il Pdl contro i ticket nelle Regioni “rosse”: serve redditometro unico
FIRENZE - La creazione di un redditometro unico, che tenga conto del quoziente familiare e tuteli la famiglia e una nuova convenzionalita' tra sanita' pubblica e privata che eviti la 'fuga' di pazienti da una regione all'altra. Sono le proposte comuni che i consiglieri regionali del Pdl e vicepresidenti delle commissioni sanita' di Toscana, Stefano Mugnai, Umbria, Rocco Antonio Valentino, ed Emilia Romagna, Alberto Vecchi, porteranno avanti in maniera sinergica nelle rispettive assemblee.
Mugnai, Vecchi e Valentino si sono riuniti oggi a Firenze per mettere a punto un tavolo interregionale sulla sanita' delle 'regioni rosse', che in campo sanitario, hanno detto, ''tendono a fare 'cartello', come nel caso dei super ticket'' e ''hanno creato un vero e proprio sistema''.
Secondo gli esponenti Pdl ''Toscana, Emilia-Romagna e Umbria, pur di rafforzare la loro identita' di Regioni antagoniste al Governo Berlusconi, hanno adottato in materia sanitaria provvedimenti profondamente iniqui, i quali vanno a introdurre nuove tasse su importanti prestazioni sanitarie su cui il Governo non era assolutamente intervenuto come appunto il super ticket'' sui farmaci ''che sono un balzello iniquo sulle famiglie''.
''Inoltre - hanno aggiunto - ci chiediamo come le Regioni possano incassare il gettito previsto visto che quasi tutti si dichiarano esenti''.
Il capogruppo del Pdl toscano Alberto Magnolfi, anche lui presente alla riunione, ha sottolineato che l'incontro odierno ''dovra' aprire una serie di occasioni di confronto che saranno fondamentali per avviare una discussione organica ad ampio raggio sulla materia sanitaria ma non solo.
A breve e' previsto un incontro a Bologna tra gli esponenti Pdl delle tre regioni per avviare una riflessione a 360 gradi, individuando i filoni tematici su cui lavorare e confrontarci''. Presenti all'incontro anche il vicepresidente del Consiglio toscano Roberto Benedetti (Pdl) e il vicecapogruppo Pdl Paolo Enrico Ammirati.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago