ASSISI - Domani, presso il Sacro Convento di Assisi, si celebrera' la 'Giornata dei Piccoli Comuni d'Italia', a memoria dei 150 anni dell'Unita' d'Italia. La presidente dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia, Franca Biglio, accendera' una lampada a San Francesco e a seguire terra' un discorso celebrativo, dopo il saluto del custode, dalla Loggia del convento. L'evento verra' trasmesso in diretta su www.sanfrancesco.org dalle ore 10.30.

"San Francesco e' il Patrono d'Italia, un Paese composto al 72% da piccoli comuni - afferma la presidente, Franca Biglio -: dalla Basilica a lui dedicata lanceremo un messaggio di speranza per la pace nel mondo e per l'Italia, che trova nei piccoli comuni un prezioso riferimento d'identita' e una base sicura per la convivenza e per un domani migliore".

I sindaci dei piccoli comuni si ritroveranno domani mattina in Piazza del Comune, ad Assisi, con gonfaloni e fasce tricolori. Da li' partiranno in corteo per raggiungere la Basilica di San Francesco, dove saranno accolti dal custode del Sacro convento, padre Giuseppe Piemontese.

"E' la prima volta che i piccoli comuni italiani - dice la Biglio - si ritrovano ad Assisi, e questo avviene in un momento particolare della loro storia, con un decreto governativo che ne mette in discussione la loro esistenza per motivi di risparmio economico che oggettivamente non ci sono. Per sostenere la nostra giusta causa ci affidiamo certo anche a San Francesco che conobbe tanti secoli fa la nascita e lo sviluppo della vita civile attorno ai piccoli comuni nascenti: sono sicura che capirebbe le nostre ragioni e le appoggerebbe".

"Il Sacro convento di Assisi - ha detto padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa - saluta i rappresentanti delle autonomie locali piu' piccole, che rappresentano un momento importante della vita del Paese. Arrivano ad Assisi nell'ambito delle celebrazioni del 150esimo della Storia d'Italia, un evento che il 4 ottobre, giorno della Festa in onore di San Francesco Patrono d'Italia, trovera' un momento di grande valore e significato con l'offerta dell'olio per la lampada votiva sulla tomba di San Francesco, da parte, quest'anno, della Regione Molise".
 

Condividi