PERUGIA - La Prima commissione del Consiglio regionale ha approvato oggi - con l'astensione tecnica del Pdl - il disegno di legge della Giunta che abroga la legge 35/1994, cancellando di conseguenza l'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura. Le funzioni prima esercitate dall'Arusia verranno trasferite all'assessorato regionale all'Agricoltura, mentre un commissario si occupera' della liquidazione dell'Agenzia.

Dopo l'illustrazione del provvedimento da parte dell'assessore regionale Gianluca Rossi, l'organismo consiliare - riferisce Palazzo Cesaroni - ha espresso cinque si' al documento, mentre gli esponenti del Pdl si sono astenuti. ''Una astensione tecnica - ha spiegato il consigliere Andrea Lignani Marchesani - che non esclude, dopo un ulteriore approfondimento, il nostro voto favorevole in Aula, vista l'importanza e la necessita' dell'atto''.

L'articolato, di cui saranno relatori Fausto Galanello (Pd) e Lignani Marchesani (Pdl) prevede dunque lo scioglimento dell'Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura. La Regione subentrera' nei compiti e in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dell'Arusia, mentre spettera' ad un apposito commissario, che verra' nominato entro 15 giorni dall'approvazione della norma, provvedere (entro 60 giorni) a tutti gli atti necessari alla liquidazione dell'Agenzia.

Il personale dell'Arusia in servizio alla data del 30 giugno scorso verra' assegnato alle strutture della Giunta regionale dal primo giorno del mese successivo alla data di entrata in vigore della nuova legge. Il disegno di legge e' stato modificato durante i lavori della Commissione, presieduta da Oliviero Dottorini, con l'approvazione all'unanimita' degli emendamenti presentati da Lignani Marchesani (non ci potranno essere proroghe nell'incarico del commissario liquidatore e il suo compenso non potra' superare quello percepito dall'attuale commissario dell'Arusia) e Damiano Stufara, Prc - Fds (il collegio dei revisori dei conti rimane in carica durante lo scioglimento dell'Agenzia).
 

Condividi