GUBBIO - «I cittadini hanno bisogno di aggiornamenti costanti per ciò che riguarda l’attività dell’amministrazione Comunale ed è per questo che ho convocato questa conferenza stampa, la seconda dopo quella con l’assessore Marco Bellucci, con il neo Dirigente del settore urbanistico Francesco Pes, insieme a me Sindaco con delega all’urbanistica, per rendere partecipi i cittadini delle scelte che si intende affrontare da qui ai prossimi mesi».

Gli argomenti trattati dal Sindaco Diego Guerrini, cuore della conferenza, sono stati molti a partire dall’approvazione dell’accordo di programma che riguarda una parte di via Leonardo da Vinci in Consiglio Comunale, che permetterà di attivare l’iter per l’approvazione del piano attuativo. Sempre in via Leonardo da Vinci è in fase di ultimazione il progetto definitivo da parte dei Vigili del Fuoco per la realizzazione della nuova caserma, oltre che di una nuova area a destinazione d’uso commerciale. Questo permetterà maggiore viabilità tra via dell’Alboreto e via Leonardo da Vinci dove è previsto un prolungamento ed un miglioramento della strada che porta dalla Caserma dei Carabinieri a via dell’Alboreto, per rendere più agevole, anche in vista della realizzazione della Caserma dei Vigili del Fuoco, l’entrata e l’uscita delle autovetture delle Forze dell’Ordine e la fruibilità dei cittadini, con conseguente adeguamento della zona con parcheggi e aree verdi.

In via Perugina invece si è lavorato insieme all’Amministrazione Provinciale allo snellimento delle procedure burocratiche per realizzare un allargamento della carreggiata con predisposizione di un’adeguata rotatoria. In via Madonna dei Perugini è previsto un progetto che coinvolga ente, istituzioni e privati. Il reperimento di risorse tramite la pubblicazione dei bandi della suc permetterà da qui alla prossima primavera di lavorare a tre progetti prioritari: rifacimento del parcheggio del Teatro Romano, nuova pavimentazione di via della Repubblica, rifacimento di Piazza San Pietro. Tutto ciò al fine di mantenere gli impegni presi con gli eugubini nel rispetto delle regole.

Il Sindaco ha poi ringraziato al termine degli incontri che si sono svolti nel mese di settembre, ultimo ieri sera a San Pietro, l’enorme collaborazione e propositività dei cittadini. «Il calore umano dimostrato non solo nei miei confronti, ma nei confronti degli assessori che costantemente operano sul territorio è un dono enorme e non posso che renderne atto a tutti i cittadini e commercianti che hanno collaborato con proposte e idee in maniera proficua e partecipata per il bene della città».

Guerrini nel concludere l’intervento, ha tenuto a precisare che non intende rispondere alle provocazioni lanciate in questi giorni perché non vuole fare polemica. «La polemica porta solo ad allontanare quelle che sono le priorità ed il bene della città. Bisogna lavorare. Non mi appartengono né lo scontro né la polemica, ho sempre preferito fare, è questo che devo ai cittadini».

Dal canto suo, l’ingegner Pes ha evidenziato come « la recente legge regionale 8 del 16 settembre scorso, che introduce ulteriori semplificazioni amministrative e normative nell’ordinamento degli enti locali oltre che regionali, offre uno strumento importante per affrontare le complessità delle pratiche urbanistiche, soprattutto in un quadro territoriale ed economico come quello eugubino, legato all’evoluzione di un assetto prevalentemente agricolo. Le parole d’ordine dell’azione amministrativa nel futuro sono dunque ‘semplificazione’, ‘razionalizzazione’, ‘gestione calibrata delle risorse’.

Tre sono le aree di maggior interesse alle quali guardare, tra loro collegate: - la semplificazione dell’iter procedurale della parte attuativa del Piano Regolatore; - l’attuazione del Piano di Servizi capace di sviluppare un’analisi delle esigenze e delle risorse, senza sprechi né difformità rispetto ai bisogni reali; - attivazione in tempi brevi, entro un mese, dello SUAP – Sportello Unico Attività Produttive.»
 

Condividi